L'uomo a una dimensione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
|||
Riga 25:
Esistono alternative per contrastare lo stile di vita del consumatore. [[Anticonsumismo|L'anticonsumismo]] è uno stile di vita che riduce il consumo non necessario, nonché il lavoro non necessario, i rifiuti, ecc. Ma anche questa alternativa è complicata dall'estrema compenetrazione della pubblicità e della [[mercificazione]] perché tutto è un bene, anche quelle cose che sono bisogni reali.
In una lettera del 1964 a ''[[The New York Review of Books]]'', Georg H. Fromm, William Leiss et al. ha delineato i temi principali del libro come segue:<ref>Georg H. Fromm, William Leiss, John David Ober, Arno Waserman,
# Il concetto di "uomo unidimensionale" afferma che ci sono altre dimensioni dell'esistenza umana oltre a quella attuale e che queste sono state eliminate. Sostiene che le sfere dell'esistenza precedentemente considerate private (ad esempio la sessualità) sono ora diventate parte dell'intero sistema di dominio sociale dell'uomo sull'uomo e suggerisce che il [[totalitarismo]] può essere imposto senza terrore.
|