Notepad++: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliata la definizione di Notepad ++
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
}}
 
'''Notepad++''' è un popolare [[editor di testo]] e [[codice sorgente]] gratuito e [[open source]] per il sistema operativo [[Microsoft Windows|Windows]], uscito nel [[2003]]. È stato creato come un miglioramento del [[Blocco note]] standard di Windows, offrendo molte funzionalità avanzate utili agli sviluppatori, programmatori e utenti in generale. Ecco alcune delle caratteristiche principali di Notepad++: Sintassi evidenziata: Notepad++<ref>{{Cita web|url=https://notepad-plus-plus.org/|titolo=Notepad++ sito ufficiale}}</ref> è in grado di riconoscere la sintassi di numerosi linguaggi di programmazione e di evidenziare automaticamente la sintassi del codice, rendendo più facile la lettura e la scrittura del codice. Auto-completamento: Fornisce suggerimenti e completamento automatico del codice, che accelera il processo di scrittura del codice.
 
Gestione di schede multiple: È possibile aprire e gestire più documenti in schede, semplificando la navigazione tra i file aperti. Ricerca e sostituzione avanzate: Offre funzionalità di ricerca e sostituzione di testo avanzate, con supporto per espressioni regolari. [[Plug-In|Plug-in]] e estensioni: Notepad++<ref>{{Cita web|url=https://www.html.it/guide/guida-notepad/|titolo=Guida Notepad++}}</ref> supporta una vasta gamma di plug-in e estensioni, consentendo agli utenti di personalizzare ulteriormente il software e aggiungere funzionalità extra. Supporto per molteplici linguaggi: È in grado di gestire una varietà di linguaggi di programmazione, tra cui C, [[C++]], [[JavaScript|Java]], [[HTML]], [[CSS]], [[Python]], e molti altri. Interfaccia utente personalizzabile: Gli utenti possono personalizzare l'aspetto e il comportamento di Notepad++<ref>{{Cita web|url=https://www.wikihow.it/Usare-Notepad%2B%2B|titolo=Come Usare Notepad++}}</ref> tramite opzioni di configurazione e temi. Gratuito e open source: Notepad++ è distribuito sotto una licenza [[open source]] (GNU General Public License) ed è gratuito da scaricare ed utilizzare.
 
== Storia ==
Line 26 ⟶ 24:
Dalla versione 7, uscita il 22 settembre 2016, il programma è disponibile anche nella versione a 64 bit.
 
== Aspetti tecniciCaratteristiche ==
Notepad++ è un software che segue la filosofia [[FOSS]], supporta l'[[autocompletamento]], la ricerca/sostituzione tramite [[espressioni regolari]], la scrittura a schermo diviso, il [[code folding]], i [[segnalibro (informatica)|segnalibri]], l'[[Bracket matching|evidenziazione delle parentesi]] e dell'[[indentazione]]. Supporta anche l'aggiunta di [[macro (informatica)|macro]] e [[plugin (informatica)|plugin]]. Di base è già incluso un plugin chiamato TextFX, scritto da un utente, che fornisce molte opzioni di trasformazione del testo.<br />Ha un'interfaccia personalizzabile ed è possibile aprire più documenti all'interno della stessa finestra di programma tramite l'uso delle linguette. Presenta stili, ''font'' e colori a tema propri di editor di testo più evoluti. Il tradizionale Notepad non permette di scegliere il colore del font e dello sfondo. Sono presenti alcuni ''temi'' che recuperano la tradizionale modalità sfondo nero/caratteri bianchi o grigi.
Il progetto è basato sul componente open source Scintilla ed è scritto in [[C++]], facendo uso esclusivamente delle [[Application programming interface|API]] [[Win32]], quindi senza impiegare [[Microsoft Foundation Classes]] (MFC) o librerie simili, il che assicura una minore dimensione del programma e quindi un caricamento più veloce. È distribuito secondo la licenza [[GNU General Public License|GPL]].
 
Ha un'interfaccia personalizzabile ed è possibile aprire più documenti all'interno della stessa finestra di programma tramite l'uso delle linguette. Presenta stili, ''font'' e colori a tema propri di editor di testo più evoluti. Il tradizionale Notepad non permette di scegliere il colore del font e dello sfondo. Sono presenti alcuni ''temi'' che recuperano la tradizionale modalità sfondo nero/caratteri bianchi o grigi.
Sebbene Scintilla non supporti internamente la ricerca di testo con espressioni regolari su più righe, Notepad++ permette l'uso di plugin che aiutano a mitigare questo problema.
 
== Caratteristiche ==
Notepad++ è un software che segue la filosofia [[FOSS]], supporta l'[[autocompletamento]], la ricerca/sostituzione tramite [[espressioni regolari]], la scrittura a schermo diviso, il [[code folding]], i [[segnalibro (informatica)|segnalibri]], l'[[Bracket matching|evidenziazione delle parentesi]] e dell'[[indentazione]]. Supporta anche l'aggiunta di [[macro (informatica)|macro]] e [[plugin (informatica)|plugin]]. Di base è già incluso un plugin chiamato TextFX, scritto da un utente, che fornisce molte opzioni di trasformazione del testo.<br />Ha un'interfaccia personalizzabile ed è possibile aprire più documenti all'interno della stessa finestra di programma tramite l'uso delle linguette. Presenta stili, ''font'' e colori a tema propri di editor di testo più evoluti. Il tradizionale Notepad non permette di scegliere il colore del font e dello sfondo. Sono presenti alcuni ''temi'' che recuperano la tradizionale modalità sfondo nero/caratteri bianchi o grigi.
 
Inoltre gli utenti possono definire l'evidenziazione della sintassi e l'autocompletamento per qualunque altro linguaggio, tramite un sistema di definizione basato su [[XML]] che rende Notepad++ estensibile.
 
Ecco alcune delle caratteristiche principali di Notepad++:<ref>{{Cita web|url=https://notepad-plus-plus.org/|titolo=Notepad++ sito ufficiale}}</ref>
{{aggiornare|arg=informatica}}
*Sintassi evidenziata: Notepad++ è in grado di riconoscere la sintassi di numerosi linguaggi di programmazione e di evidenziare automaticamente la sintassi del codice, rendendo più facile la lettura e la scrittura del codice.
Altre caratteristiche sono:
*Auto-completamento: Fornisce suggerimenti e completamento automatico del codice, che accelera il processo di scrittura del codice.
 
*Gestione di schede multiple: È possibile aprire e gestire più documenti in schede, semplificando la navigazione tra i file aperti.
* [[Code folding]] ed [[evidenziazione del codice]], anche personalizzata
*Ricerca e sostituzione avanzate: Offre funzionalità di ricerca e sostituzione di testo avanzate, con supporto per espressioni regolari.
* Evidenziazione delle parentesi
*[[Plug-In|Plug-in]] e estensioni: Notepad++ supporta una vasta gamma di plug-in e estensioni, consentendo agli utenti di personalizzare ulteriormente il software e aggiungere funzionalità extra.<ref>{{Cita web|url=https://www.html.it/guide/guida-notepad/|titolo=Guida Notepad++}}</ref>
* Stampa a colori
*Supporto per molteplici linguaggi: È in grado di gestire una varietà di linguaggi di programmazione, tra cui C, [[C++]], [[JavaScript|Java]], [[HTML]], [[CSS]], [[Python]], e molti altri.
* Auto-completamento
*Interfaccia utente personalizzabile: Gli utenti possono personalizzare l'aspetto e il comportamento di Notepad++ tramite opzioni di configurazione e temi.<ref>{{Cita web|url=https://www.wikihow.it/Usare-Notepad%2B%2B|titolo=Come Usare Notepad++}}</ref>
* Visualizzazione a schede per aprire più documenti
* Possibilità di dividere la finestra (splitting) per vedere contemporaneamente 2 file diversi o altre parti dello stesso file
* Supporto per Ricerca mediante [[espressioni regolari]]
* Zoom in e zoom out
* Supporto Windows Cinese, Giapponese e Coreano
* Possibilità di selezionare file preferiti
 
== Linguaggi supportati ==
I [[linguaggi di programmazione]] e [[Linguaggio di marcatura|di marcatura]] attualmente supportati (versione 8.4) sono:
 
{{Div col|cols=3|small=nostrette}}
* [[ActionScript]]
* [[Ada (linguaggio di programmazione)|Ada]]
Line 134 ⟶ 124:
* [[Prolog|Visual Prolog]]
* [[XML]]
* [[YAML]]
{{Div col end}}
 
== Aspetti tecnici ==
Il progetto è basato sul componente open source Scintilla ed è scritto in [[C++]], facendo uso esclusivamente delle [[Application programming interface|API]] [[Win32]], quindi senza impiegare [[Microsoft Foundation Classes]] (MFC) o librerie simili, il che assicura una minore dimensione del programma e quindi un caricamento più veloce. È distribuito secondo la licenza [[GNU General Public License|GPL]].
 
Sebbene Scintilla non supporti internamente la ricerca di testo con espressioni regolari su più righe, Notepad++ permette l'uso di plugin che aiutano a mitigare questo problema.
 
== Note ==