Problema decisionale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo controllo di autorità |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 2:
Un '''problema decisionale''' nell'ambito della [[matematica]] riguarda un problema di scelta in cui si deve prendere una decisione tra un elevato numero di soluzioni (ammissibili) alternative, sulla base di uno o più criteri. Si parla di problemi decisionali soprattutto all'interno del campo della [[matematica applicata]] e, più nello specifico, della [[ricerca operativa]].
La versione in Inglese di questa voce definisce un problema decisionale come un problema, appartenente alla [[Teoria della calcolabilità|teoria della computabilità]] ed alla [[teoria della complessità computazionale]], che può essere posto sotto forma di una domanda riguardante i dati in ingresso a cui possa essere data una risposta nella forma "si" oppure "no". Un esempio di problema decisionale è, dato un [[numero naturale]], stabilire se si tratta di un [[numero primo]].
== Caratteristiche ==
|