Haganah: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{gruppo armato|Attiva=[[1921]]-[[1948]]|Didascalia=Simbolo dell'Haganah|Immagine=Haganah_Symbol.svg|Nazione=[[File:Ensign of the Palestine Mandate (1927–1948).svg|20px|border]] [[Mandato britannico della Palestina]] <small>({{GBR}})</small>|Azioni=[[Moti in Palestina del 1929]]<br/>[[Grande rivolta araba]]<br/>[[Seconda guerra mondiale]]<br/>[[Insurrezione ebraica nella Palestina mandataria]]<br/>[[Guerra civile del 1947-1948 nella Palestina mandataria]]<br/>[[Guerra arabo-israeliana del 1948]]}}
'''Haganah''' ([[lingua ebraica|ebraico]]: ההגנה ''Ha Haganah, "La Difesa"'') è il nome dato a un'[[organizzazione paramilitare]] [[Ebrei|ebraica]] in [[Palestina]] durante il [[Mandato britannico della Palestina|Mandatomandato britannico]] dal [[1920]] al [[1948]]. L'Haganah fu poi integrata dalle [[Forzeforze di difesa israeliane]] ('''צה"ל''' ''Tsahal'', acronimo per '''Tsva ha Hagana le Yisrael'''), ossia le [[Forza armata|forze armate]] dello Stato d'[[Israele]].
 
== Origini ==