Haganah: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
== Origini ==
Il predecessore dell'Haganah è stato l'[[HaShomer]] (''Corporazione dei guardiani''), fondato nel [[1909]], costituito da un gruppo di emigrati che sorvegliava gli insediamenti in cambio di una paga annua. Mai tale gruppo superò all'epoca i 100 membri. Dopo i [[moti palestinesi del 1920]] e [[moti di Giaffa|quelli del 1921]], la leadership ebraica decise che i suoi agricoltori ed i suoi insediamenti avevano bisogno di protezione dagli [[arabi]] [[Palestina|palestinesi]]. Essa pensava che i [[Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda|britannici]] non intendevano confrontarsi con gli arabi a proposito degli attacchi agli [[ebrei]] in Palestina. Il ruolo dell'Haganah era quindi quello di proteggere i [[
Nel periodo intercorrente tra il 1920 ed il 1929, l'Haganah mancava di una forte autorità centralizzata e di un accettabile coordinamento. Le "unità" dell'Haganah erano estremamente localizzate sul territorio, oltre che fornite di armamento assai approssimativo. Consistevano per lo più di agricoltori ebrei che, a turno, sorvegliavano le loro fattorie e i loro Kibbutzim. In seguito ai [[moti in Palestina del 1929]], che portarono alla morte di 133 ebrei e 116 arabi e che condussero a una sorta di "pulizia etnica" di tutti gli ebrei della città di [[Hebron]] (con circa 70 morti e 500 ebrei costretti alla fuga), il ruolo dell'Haganah cambiò bruscamente. Essa divenne la più grande organizzazione, comprendente pressoché tutti i giovani e gli adulti degli insediamenti ebraici, come pure migliaia di abitanti delle città. Essa acquistò anche armamento straniero e cominciò a sviluppare officine per creare [[bombe a mano]] ed equipaggiamenti militari di base, finendo col trasformarsi da milizia non addestrata in esercito efficiente.
Riga 9:
Nel [[1936]] l'Haganah mise in campo 10.000 uomini pronti alla mobilitazione, a fronte di 40.000 riservisti. Durante la [[Grande Rivolta Araba (1936-1939)|Grande Rivolta Araba]] del [[1936]]-[[1939]], essa partecipò attivamente nell'opera di protezione degli interessi britannici e nel contrastare gli insorti arabi. Sebbene l'amministrazione britannica eonon riconoscesse ufficialmente l'Haganah, le forze di sicurezza britanniche cooperarono con essa nel formare una forza ausiliaria ebraica, la polizia degli insediamenti ebraici (''Jewish Settlement Police'') e speciali squadroni notturni (''Special Night Squads''). L'esperienza guadagnata sul campo nel piegare la [[Grande Rivolta Araba]] fu di grandissima utilità nella [[conflitti arabo-israeliani|guerra arabo-israeliana]] del [[1948]].
Nel [[1937]], gli aderenti alla più importante branca di destra dell'Haganah dettero vita, ancora una volta,
Per tranquillizzare gli arabi, i britannici restrinsero severamente l'immigrazione ebraica in Palestina nel 1939. Per tutta risposta l'Haganah cominciò ad organizzare l'immigrazione clandestina ed ad effettuare dimostrazioni contro i britannici. Per questo l'Haganah si avvalse dell'"Organizzazione per l'Immigrazione Illegale" ([[Aliyah|Aliyah Bet]]), che operò attraverso sue diramazioni in [[Svizzera]] e [[Turchia]].
|