[[File:Pinagbuyutan Private Beach.jpg|thumb|Una donna con perizoma per il mare (modello "string").|alt=]]
[[File:String-hi-2.JPG|alt=|miniatura|341x341px|Un uomo con un classico perizoma.]]
Per '''perizoma''' si s'intende un indumento usato dalle popolazioni primitive per coprire i [[genitali]], ma anche un tipo moderno di [[biancheria intima]] o di [[costume da bagno]] sia in versione femminile sia in versione maschile. Esso è costituito da un pannello di stoffa ridotto sul davanti, mentre sul retro assume diverse forme (striscioline o triangoli di stoffa, elastici, cordoncini) che lasciano scoperti i glutei; spesso viene confuso col [[tanga]], che invece è molto meno coprente dato che il perizoma, al contrario del tanga, è composto, nella parte posteriore, da un pannello di tessuto molto più grande<ref name="Treccani">[http://www.treccani.it/vocabolario/tanga/ Tanga] sul [[Vocabolario Treccani]]</ref>. Nel gergo comune i due significati talvolta si sovrappongono: alcuni ritengono che le differenze tra i due capi d'abbigliamento siano minime e non giustifichino l'uso di due parole diverse<ref name="pako1976">[http://www.kriszsartoria.com/custompage.php~link~~~50~~Non+ci+sono+differenze+tra+tanga+e+perizoma~.html Non ci sono differenze tra tanga e perizoma]</ref>.