Impero russo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Economia: -dimensioni dalle tabelle per versione mobile e accessibilità |
correzione sulla sezione Duma |
||
Riga 24:
|titolo capi di governo =
|elenco capi di governo =
|organi deliberativi = [[Duma di Stato (Impero russo)|Duma Imperiale]]<small> (dal [[1906]])</small>
|inizio = 1721
|primo capo di stato = [[Pietro I di Russia|Pietro I]]
Riga 70:
[[File:Lesser Coat of Arms of Russian Empire.svg|left|thumb|Versione "Minore" dello Stemma Ufficiale dell'Impero Russo; era la versione più utilizzata dello Stemma ed è spesso erroneamente considerata l'unica versione dello stemma dell'Impero russo]]
{{storia della Russia}}
[[File:
[[Pietro il Grande|Pietro I]] il Grande (1672–1725) introdusse in Russia l'[[autocrazia]] e giocò un ruolo importante introducendo la sua nazione nel sistema di stati europei. Questa vastissima distesa di terra con una popolazione di 14.000.000 di abitanti, aveva solo poche parti destinate alla coltivazione di grano ed erano perlopiù situate a ovest,<ref>{{Cita libro |nome=Richard |cognome=Pipes |titolo=Russia under the Old Regime |url=https://archive.org/details/russiaunderoldre00pipe |anno=1974 |editore=Scribner |città=New York |pp=[https://archive.org/details/russiaunderoldre00pipe/page/9 9]–10 |capitolo=Chapter 1: The Environment and its Consequences}}</ref> e quasi tutta la popolazione vi era dedita. Solo una piccola percentuale viveva nei villaggi. La classe dei [[cholop (classe sociale)|cholop]], praticante lo schiavismo, rimase una delle maggiori istituzioni in Russia sino al 1723 quando Pietro I decise di convertire gli schiavi in [[servitù della gleba|servi della gleba]], includendoli nella tassazione.
|