Blattodea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho tolto l'informazione in base alle quale gli scarafaggi resistono alle bombe atomiche. quasi certamente corretta, ma davvero fuori luogo a inizio voce. |
|||
Riga 178:
== Nell'arte e nella cultura ==
La stretta relazione fra l'uomo e alcuni Blattoidei ha inevitabilmente ispirato la citazione di questi insetti in molti contesti. Quello che segue è solo un elenco parziale dei tanti esempi.
=== Musica ===▼
Nella [[musica]] l'esempio più famoso in Italia è l'album dei [[Goblin (gruppo musicale)|Goblin]] del 1978, ''[[Il fantastico viaggio del bagarozzo Mark]]'', mentre a livello internazionale è la famosa canzone [[messico|messicana]] ''[[La cucaracha|La Cucaracha]]'', il cui titolo e il cui ritornello sono dedicati allo scarafaggio. Dedicato allo scarafaggio, anche se in senso figurato, è il titolo e il ritornello di ''<nowiki>'</nowiki>O scarrafone'', di [[Pino Daniele]]. Nel 2011 nella trasmissione televisiva ''[[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]]'', in onda su [[Italia 1]], il gruppo [[Gem Boy]], noto per le famose parodie, crea una canzone intitolata ''Capitan Blatta''.▼
=== Letteratura e narrativa ===
Riga 196 ⟶ 193:
=== Cinema ===
Molte sono le citazioni degli scarafaggi nella [[storia del cinema]]. In ''[[Creepshow]]'' gli scarafaggi uccidono un malvagio ricco, maniaco dell'igiene. In ''[[Men in Black (film 1997)|Men in black]]'' l'antagonista è uno scarafaggio extraterrestre che "indossa" la pelle di un contadino. In ''[[Mimic (film)|Mimic]]'' una specie mutante di scarafaggi, creata in laboratorio per debellare una pestilenza, si evolve fino ad assumere le dimensioni di un essere umano e attacca i passeggeri della metropolitana. In ''[[Indiana Jones e il tempio maledetto]]'' gli scarafaggi giganti sono un piatto prelibato che compare nel banchetto servito a [[Indiana Jones]]. Ne ''[[Il pasto nudo]]'' di [[David Cronenberg]] il protagonista è un disinfestatore e uno dei temi principali è l'abbondanza di scarafaggi; nel film la [[macchina da scrivere]] del protagonista, di notte, si trasforma in uno scarafaggio parlante; anche nella serie TV ''[[Heroes (serie televisiva)|Heroes]]'' sono presenti molti riferimenti agli scarafaggi, in particolare nella prima stagione. Nel film [[Papillon (film 1973)|Papillon]] il protagonista si ciba di scarafaggi per sopravvivere quando viene messo in isolamento e a pane e acqua. In [[A casa di Joe]] un ragazzo si trasferisce in un appartamento a New York e scopre ben presto di "ospitare" nella sua nuova residenza un fiume di scarafaggi parlanti... e canterini! Infine nel film ''La ragazza di Trieste'' di Pasquale Festa Campanile del 1982 Nicole, la protagonista femminile interpretata da Ornella Muti, in preda a psicosi e deliri vede scarafaggi ovunque e si taglia i capelli a zero per la paura di sentirseli addosso.
▲=== Musica ===
▲Nella [[musica]] l'esempio più famoso in Italia è l'album dei [[Goblin (gruppo musicale)|Goblin]] del 1978, ''[[Il fantastico viaggio del bagarozzo Mark]]'', mentre a livello internazionale è la famosa canzone [[messico|messicana]] ''[[La cucaracha|La Cucaracha]]'', il cui titolo e il cui ritornello sono dedicati allo scarafaggio. Dedicato allo scarafaggio, anche se in senso figurato, è il titolo e il ritornello di ''<nowiki>'</nowiki>O scarrafone'', di [[Pino Daniele]]. Nel 2011 nella trasmissione televisiva ''[[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]]'', in onda su [[Italia 1]], il gruppo [[Gem Boy]], noto per le famose parodie, crea una canzone intitolata ''Capitan Blatta''.
=== I Beatles ===
|