Luigi Datome: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Carriera: fix sottoparagrafi |
|||
Riga 65:
== Carriera ==
===
==== Gli inizi, Virtus Roma ====
Datome è cresciuto nelle giovanili della Santa Croce di [[Olbia]]. Ha debuttato in [[Divisione Nazionale B|Serie B2]] all'età di 15 anni e nello stesso periodo ha conquistato lo [[Campionati italiani giovanili di pallacanestro|scudetto Allievi]]. Nel 2003 si trasferisce alla [[Mens Sana Basket 1871|Montepaschi Siena]] allenata da [[Carlo Recalcati]] e vi rimane fino al 2006. Nella sua [[Serie A maschile FIP 2003-2004|prima stagione]] senese disputa sei partite e conquista lo scudetto e la [[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile 2004|Supercoppa]]. Nella stagione successiva disputa tredici partite; nel 2005-2006 aumenta il suo minutaggio e le presenze, partendo cinque volte in quintetto.
Riga 72 ⟶ 73:
Rimane a Roma fino alla fine della stagione 2012-13, mettendo a referto 149 partite e 1.776 punti. Nella sua ultima stagione a Roma, Datome trova la definitiva consacrazione: viene eletto [[Lega Basket Serie A FIP MVP|miglior giocatore del campionato]] al termine della stagione regolare [[Serie A 2012-2013 (pallacanestro maschile)|2012-2013]] e arriva in finale play-off da capitano e trascinatore, perdendo contro la Montepaschi Siena (4-1).
==== Detroit Pistons ====
Il 15 luglio 2013 lascia l'Italia e si trasferisce in [[National Basketball Association|NBA]], firmando per i [[Detroit Pistons]] e scegliendo di indossare la maglia numero 13<ref>{{cita web|url=http://www.nba.com/pistons/features/truebluepistons_130715.html|titolo=Long-Distance Help|editore=nba.com|data=15 luglio 2013|accesso=16 luglio 2013}}</ref>.
Riga 87:
I Celtics si piazzano settimi nella [[NBA Eastern Conference|Eastern Conference]] e, nel primo turno dei [[NBA Playoffs 2015|play-off]], incontrano i [[Cleveland Cavaliers]] di [[LeBron James]]: questa rappresenta la prima partecipazione di Datome alla ''post-season'' NBA. I Celtics però vengono subito eliminati dai ben più quotati avversari e Datome trova solo 4,7 minuti di media nelle gare di ''post-season''.
==== Fenerbahçe ====
Il 14 luglio 2015 si trasferisce al [[Fenerbahçe Spor Kulübü (pallacanestro maschile)|Fenerbahçe]], facendo così ritorno in [[Europa]]<ref>{{cita web|url=http://www.fenerbahce.org/fbulker/detail.asp?ContentID=3557&lang=eng|titolo=Fenerbahce Ulker Signed Luigi Datome|lingua=en|sito=Fenerbahce.org}}</ref>. Con la squadra [[Turchia|turca]] disputa un'ottima stagione: giunge in [[Euroleague Basketball 2015-2016#Final Four|finale]] di [[Euroleague Basketball|Eurolega]], vince la [[Coppa di Turchia di pallacanestro maschile|coppa]] e il [[Türkiye 1. Basketbol Ligi|campionato]] nazionale, venendo nominato [[Türkiye 1. Basketbol Ligi MVP finali|MVP delle finali]] di quest'ultima. Nella stagione successiva 2016-2017 vince sia l'[[Euroleague Basketball 2016-2017|Eurolega]] sia il [[Basketbol Süper Ligi 2016-2017|campionato]]. L'anno successivo raggiunge ancora la Final Four, chiudendo al secondo posto. Trascorre in Turchia altre tre stagioni, vincendo un altro campionato nel 2017-2018.
==== Olimpia Milano e ritiro ====
Il 30 giugno 2020, dopo aver risolto il contratto con il Fenerbahçe,<ref>{{Cita web|url=https://www.fenerbahce.org/news/basketbol-erkek/2020/6/statement-about-gigi-datome|titolo=Statement about Gigi Datome|data=30 giugno 2020|accesso=30 giugno 2020}}</ref> firma un triennale con l'[[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia Milano]], tornando in Italia a sette anni di distanza dall'ultima esperienza in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]].<ref>{{Cita web|url=http://www.olimpiamilano.com/felice-di-ricominciare-in-questo-club-lolimpia-e-milano-accolgono-gigi-datome/|titolo=“FELICE DI RICOMINCIARE IN QUESTO CLUB”: L’OLIMPIA E MILANO ACCOLGONO GIGI DATOME|data=30 giugno 2020|accesso=30 giugno 2020}}</ref> Il 14 febbraio 2021, grazie alla vittoria per 87 a 59 nella finale contro la [[Victoria Libertas Pallacanestro]] nella quale realizza 15 punti, conquista la [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2021|Coppa Italia 2021]], venendo altresì nominato MVP e miglior tiratore della competizione.<ref>{{Cita web|url=http://web.legabasket.it/news/127193/datome_votato_mvp_della_frecciarossa_final_eight___e__bello_fare_parte_di_questo_gruppo|titolo=Datome votato MVP della Frecciarossa Final Eight: 'È bello fare parte di questo gruppo'|sito=LEGABASKET SERIE A|lingua=it|accesso=15 febbraio 2021|urlmorto=sì}}</ref>.
Riga 99:
=== Nazionale ===
[[File:Luigi Datome at an All-Star Game, Milan, Italy - 20110313.jpg|thumb|Datome al tiro all'All Star Game 2011.]]
Datome ha fatto parte delle nazionali giovanili: si è classificato al 9º posto agli [[FIBA Europe Under-16 Championship|Europei cadetti]] del 2003, al 4º agli [[FIBA Europe Under-18 Championship|Europei under-18]] del 2004 per poi vincere il bronzo nel 2005. Ha disputato anche i [[FIBA EuroBasket Under-20 2006]] (4º posto) e [[FIBA EuroBasket Under-20 2007|2007]] (3º posto).
|