HTML5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
fix incipit
Riga 12:
}}
 
L'''HTML5''' è la quinta versione del linguaggio di formattazione [[HTML]] (acronimoraccomandata didal HyperText[[World MarkupWide Language)Web èConsortium]],<ref>{{Cita ilweb|url=https://www.zdnet.com/article/browser-vendors-win-war-with-w3c-over-html-and-dom-standards/|titolo=Browser linguaggiovendors utilizzatowin perwar lawith creazioneW3C deiover sitiHTML Web.and Dall'ottobreDOM [[2014]]standards|sito=ZDNET|lingua=en|accesso=2023-11-08}}</ref> èdistribuita stataa rilasciatapartire ladall'ottobre versione2014 5,e concepita per definire standard funzionali (es. Video/Audioriproduzione playeraudio/video) e [[Application programming interface|API]]. È in continua fase di evoluzione.
 
== Storia ==
Lo sviluppo venne avviato dal gruppo di lavoro [[WHATWG]], fondato nel [[2004]] da sviluppatori appartenenti ad [[Apple]], [[Mozilla Foundation]] ede [[Opera Software]]. L'obiettivo era la progettazione delle specifiche per lo sviluppo di applicazioni web, con particolare attenzione per i miglioramenti da apportare sia ad [[HTML]] che alle tecnologie correlate.
 
Inizialmente in contrasto con il [[World Wide Web Consortium]] per le lungaggini nel processo di evoluzione dello standard html e per la decisione del [[W3C]] di orientare la standardizzazione verso l'[[XHTML#XHTML 2.0|XHTML 2]] che non garantiva retro compatibilità, lo stesso W3C ha poi riconosciuto valide tali motivazioni, annunciando di creare un apposito gruppo per la standardizzazione dell'HTML5 e abbandonare l'XHTML 2.0<ref>{{cita web | url = https://www.w3.org/News/2009#entry-6601 | titolo = XHTML 2 Working Group Expected to Stop Work End of 2009, W3C to Increase Resources on HTML5 | editore = World Wide Web Consortium | lingua = en | accesso = 15 febbraio 2011}}</ref>.