Augusto Binelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 68:
Nel 1986 e nel 1988 ha provato con gli [[Atlanta Hawks]], rinunciando però al contratto offertogli per delle regole [[Federazione Internazionale Pallacanestro|FIBA]] diverse da quelle attuali.
 
Il suo nome è legato indissolubilmente a quello della [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus Bologna]], con la quale ha giocato per quasi due decenni, fino al 2000, della quale è stato un simbolo e una bandiera al punto dida risultare tutt'oggi recordman per presenze (845) e quarto per punti segnati (6.614), e con la quale ha vinto cinque Campionati, cinque Coppe Italia, una Coppa delle Coppe e un'[[Euroleague Basketball|Eurolega]].
 
Successivamente ha militato in [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|serie A2]] tra le file del [[Progresso Castel Maggiore|Castel Maggiore]] nella stagione (2000-01), per poi approdare a [[Sutor Basket Montegranaro|Montegranaro]] (2001-02)<ref>{{SchedaLegadue|BIN-AUG-64}}</ref>. Nel biennio 2002-2004 ha giocato a [[Basket Trapani|Trapani]], dove, nonostante l'età, ha dimostrato di poter giocare ancora ad alti livelli.