Roberto Brunamonti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
 
== Carriera ==
Alto 1,91 m, esordì in [[serie A1 (pallacanestro maschile)|serie A1]] giovanissimo con l'[[AMG Sebastiani Rieti|Arrigoni Rieti]] con cui ha giocato sette stagioni e vinto una [[Coppa Korać]] nel 1980. Trasferitosi a [[Bologna]], sponda [[Virtus Pallacanestro Bologna|Virtus]], ha vinto quattro scudetti, tre [[Coppa Italia (pallacanestro)|Coppe Italia]], una Supercoppa e una Coppa delle Coppe. Ad oggi risulta ancora secondo per presenze in gare ufficiali nella storia della Virtus con 645, dietro al solo [[Augusto Binelli]], e secondo anche per punti segnati (7.504) alle spalle di [[Renato Villalta]]. Con la nazionale ha conquistato un argento olimpico a Mosca 1980, agli Europei ha vinto un oro, un argento ed un bronzo.
[[File:Serie A1 1983-84 - SIMAC Milano vs Granarolo Bologna - Mike D'Antoni e Roberto Brunamonti.jpg|thumb|left|Brunamonti in azione con le ''V Nere'' nel 1984, in marcatura su [[Mike D'Antoni|D'Antoni]].]]