Application programming interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Aggiunto il template "FOLDOC" |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 1:
[[File:Database management system diagram from 1978 workshop.png|thumb|alt=Application programming interface|Application programming interface]]
In un [[programma (informatica)|programma informatico]], con '''application programming interface''' ('''API'''), in italiano "[[Interfaccia (informatica) |interfaccia]] di programmazione dell'applicazione", si indica un insieme di [[funzione (informatica)|procedure]] (in genere raggruppate per strumenti specifici) atte a risolvere uno specifico problema di comunicazione tra diversi computer o tra diversi software o tra diversi componenti di software<ref>{{Cita libro|nome=Martin|cognome=Reddy|titolo=API design for C++|url=https://www.worldcat.org/oclc/704559821|accesso=2022-05-16|data=2011|editore=Morgan Kaufmann|OCLC=704559821|ISBN=978-0-12-385004-1}}</ref>; spesso tale termine designa le [[Libreria (software)|librerie software]] di un [[linguaggio di programmazione]]<ref>{{cita web|https://docs.microsoft.com/en-us/dotnet/visual-basic/programming-guide/com-interop/walkthrough-calling-windows-apis|titolo=Walkthrough: Calling Windows API (Visual Basic)|sito=Docs.Microsoft.com|lingua=en|data=20 luglio 2015|accesso=13 febbraio 2019}}</ref>, sebbene più propriamente le API sono il metodo con cui le librerie vengono usate per sopperire ad uno specifico problema di scambio di informazioni<ref>{{Cita web|url=https://rapidapi.com/blog/api-vs-library/|titolo=API vs Library (What's the Difference?)}}</ref>. sei un fafacchio
== Caratteristiche ==
|