Corgi reali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m →Nella cultura di massa: Tralasciando gli errori nel citare Yampere, levo praticamente delle wp:curiosità |
||
Riga 35:
Nel 2003 Pharos, discendente di decima generazione di Susan, fu soppressa dopo essere stata assalita da Dottie, bull terrier inglese della principessa Anna, giunta a Sandringham per visitare sua madre per Natale. All'arrivo di Anna i corgi della Regina si precipitarono dalla scalinata per salutare la principessa. Dottie si lanciò su Pharos ferendone gravemente le zampe posteriori e procurando fratture importanti.<ref>{{cita news|url=http://www.theage.com.au/articles/2003/12/24/1072239725262.html|titolo=Queen in mourning over corgi|giornale=The Age|anno=2003|lingua=en}}</ref>
==
I corgi reali sono conosciuti in tutto il mondo e sono stati dedicati loro statue e opere d'arte e, a causa della passione della Regina per loro, un crescente numero di corgi sfilarono nel 1954 durante il ''West Australian Canine Association's Royal Show''.<ref name="WesternMail1954">{{cita news|url=https://www.nla.gov.au/nla.news-article39368254?searchTerm=Queen%20corgi&searchLimits=|titolo=The Queen makes the Corgi popular|anno=1954|editore=Western Mail|città=Perth|lingua=en}}</ref> La moneta commemorativa KM# 1135, da 33 mm realizzata in [[rame]] e [[nichel]], coniata in occasione [[Giubileo d'oro|Giubileo d'oro di Elisabetta II]], raffigura la Regina con un corgi.<ref name="Bruce2006"/>
== Note ==
| |||