Penitenza tariffata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix stub
Fix
Riga 5:
Fu chiamata anche '''penitenza insulare''' in quanto si affermò nei [[monastero|monasteri]] dell'[[Irlanda]] e fu diffusa in [[Europa]] dai monaci irlandesi.
 
Per aiutare il confessore nella scelta della penitenza furono creati dei libri penitenziali, detti «tariffari», che prevedevano per ogni colpa un 'appropriata modalità di espiazione.
 
Con l'avvento della penitenza tariffata, in luogo di quella pubblica, si parla di un passaggio da una [[confessione religiosa]] di tipo carismatico ad una un'istituzionalizzazione della confessione.
 
== Collegamenti esterni ==