Tony Rutter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
m Fonti
Riga 39:
}}
 
Anche suo figlio [[Michael Rutter|Michael]] ha seguito le sue orme ed è un pilota motociclistico professionista.<ref>{{cita web|url=http://racingmemo.free.fr/MOTO-GP-FAMILLE.htm|titolo=La course moto en Famille...|lingua=fr|autore=Vincent Glon|accesso=10 novembre 2023}}</ref>
 
==Carriera==
Le sue prime partecipazioni al [[Tourist Trophy]] risalgono al 1965<ref>{{cita web|url=http://www.iomtt.com/TT-Database/Events/Races.aspx?meet_code=ALL&ride_id=2600|titolo=Risultati completi sul sito ufficiale del Tourist Trophy|accesso=17 giugno 2016|lingua=en}}</ref>; il primo risultato notevole fu il titolo di campione nazionale britannico in [[classe 350]] nel [[1971]]<ref>{{cita web|url=http://www.f1network.net/main/s180/st88159.htm|titolo=Albo d'oro dei campionati britannici|accesso=17 giugno 2016|lingua=en}}</ref>.
 
Per quanto riguarda il [[motomondiale]] le sue presenze si limitarono alle gare che si disputavano in territorio britannico come il Tourist Trophy e il [[Gran Premio motociclistico dell'Ulster]], oltre a sporadiche apparizioni nel [[Gran Premio motociclistico d'Olanda]] e in [[Gran Premio motociclistico di Spagna|quello di Spagna]].