Federconsorzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 79:
=== La previsione dello scioglimento ===
Già nel 1999 con apposita legge si prevedeva lo scioglimento della Federconsorzi, ossia subito dopo la presentazione del rendiconto che doveva essere effettuato entro sei mesi<ref>Con l'articolo 9 della stessa legge, era stato fissato in 6 mesi il termine per la presentazione del rendiconto delle cessate gestioni delegate dallo Stato alla Federconsorzi e non ancora definite, ma la definizione si è trascinata per un decennio</ref>. La legge n. 410 del 1999, all'articolo 5, comma 2,<ref>[[s:Commissione parlamentare di inchiesta sulla Federconsorzi/Audizioni/31|wikisource]]</ref> aveva disposto lo scioglimento della Fedit, ai sensi dell'articolo 2544 c.c.<ref>In data 15 febbraio 2000, è stato nominato il commissario liquidatore nella persona del consigliere Giovanni Marrocco.</ref>, era previsto lo scioglimento della ''vecchia Federconsorzi'' ma nel 2010 una nuova norma introdotta come emendamento nell'ambito del ''decreto milleproroghe'' ha cancellato questo obbligo.<ref>{{Cita web |url=http://www.studiliberali.it/uploads/Agricoltura/LA_FEDERCONSORZI_19.pdf |titolo=Copia archiviata |accesso=5 dicembre 2011 |dataarchivio=29 giugno 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130629222446/http://www.studiliberali.it/uploads/Agricoltura/LA_FEDERCONSORZI_19.pdf |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.pdlsenato.it/sites/default/files/allegati/2011/01/22/rassegna_stampa_senatori_08-02-2010.pdf Poker Decreto Legge Senato - Le normative del poker online approvate dal senato<!-- Titolo generato automaticamente -->] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
=== Il seguito della procedura ===
Riga 96:
=== Le assemblee societarie del 2011 ===
Dopo 20 anni in cui in presenza del commissariamento governativo gli organi sociali avevano cessato di funzionare, il nuovo commissario governativo, appoggiato dai [[consorzio agrario|consorzi agrari]] tornati ''in bonis'', rilanciò la proposta di non procedere allo scioglimento della Federconsorzi,<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=1056582 il Velino/AGV Agenzia Giornalistica il Velino - NAPOLITANO: EVASORI NON MERITANO DI ESSERE ITALIANI<!-- Titolo generato automaticamente -->] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> convocando l'assemblea dei soci per far sì che la ''vecchia'' Federconsorzi avesse titolo per rivendicare i crediti nascenti dalle gestioni ammassi. Dopo una prima assemblea di aprile<ref>{{Cita web |url=http://www.conipiediperterra.com/si-e-riunita-dopo-15-anni-l%E2%80%99assemblea-di-federconsorzi-0414.html |titolo=Si è riunita dopo 15 anni l'assemblea di Federconsorzi {{!}} Con i piedi per terra<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=5 dicembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304083312/http://www.conipiediperterra.com/si-e-riunita-dopo-15-anni-l%E2%80%99assemblea-di-federconsorzi-0414.html |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref> e poi di giugno<ref>[http://www.winenews.it/i-capolavori-dell-agroalimentare-d-italia/23029/anche-qeusta-e-italia-a-15-anni-dal-suo-ultimo-incontro-di-scena-a-roma-assemblea-federconsorzi-con-un-commissario-nominato-dal-ministro-delle-politiche-agricole-odg-illustrazione-dello-stato-di-liquidazione WineNews - ANCHE QUESTA È ITALIA … A 15 ANNI DAL SUO ULTIMO INCONTRO, DI SCENA A ROMA ASSEMBLEA FEDERCONSORZI, CON UN COMMISSARIO NOMINATO DAL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICO...<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>
==Le inchieste==
|