Federico Tesio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto un collegamento - Ippodromo di San Siro (con DisamAssist)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 37:
Ancora oggi è considerato uno dei più importanti [[Allevamento|allevatori]] di [[Equus caballus|cavalli]] [[purosangue inglese]] nella storia dell'[[ippica]] italiana e internazionale<ref name=":0">{{Cita news|autore=Romolo Barisonzo|titolo=Dal suo impero nacque il leggendario Ribot|pubblicazione=La Stampa|data=7 maggio 2000}}</ref><ref name=":1">{{Cita libro|autore=Bollac Valerio|titolo=Il mago dei cavalli|anno=2015|editore=|città=|p=98|ISBN=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.agimeg.it/ippica-san-siro-premio-federico-tesio-dylan-mouth-tenta-il-bis/|titolo=Ippica, San Siro: Premio Federico Tesio, Dylan Mouth tenta il bis|autore=|editore=agimeg.it|data=18 settembre 2015|accesso=4 aprile 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160922191608/http://www.agimeg.it/ippica-san-siro-premio-federico-tesio-dylan-mouth-tenta-il-bis/|dataarchivio=22 settembre 2016}}</ref>, al punto tale da essere riconosciuto come il "[[Leonardo da Vinci]] dell'ippica" o "Il mago di Dormello"<ref>{{Cita web|url=http://www.avvenire.it/Sport/Pagine/nipoti-di-ribot-cavallo.aspx|titolo=I nipoti di Ribot, un regno a cavallo|autore=Roberto Cutaia|editore=Avvenire.it|data=18 aprile 2015|accesso=4 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Cinzia Bovio|titolo=Dormelletto, terra di campioni: “Qui crescono le star dell’ippica”|pubblicazione=La Stampa|data=31 marzo 2015}}</ref>.
 
{{citazione|Nessuno, in questo secolo, ha influenzato più di lui, e Lord Derby, l’allevamento del purosangue.|Lord Rosebery<ref>http://www.tenutasanguido.com/Razza.html {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160424001911/http://www.tenutasanguido.com/Razza.html |date=24 aprile 2016 }}.</ref>}}
 
== Biografia ==