Edi Rama: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 75:
|Nome = Edvin Kristaq
|Cognome = Rama
|PostCognomeVirgola = noto come '''Edi Rama'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tirana
Riga 86 ⟶ 87:
|Attività2 = ex cestista
|Attività3 = docente
|AttivitàAltre = , [[pittore]] e [[pubblicista]]
|Nazionalità = albanese
|PostNazionalità = , attuale [[primo ministro dell'Albania]] in carica dal 15 settembre 2013
Riga 92 ⟶ 93:
== Biografia ==
Edvin "Edi" Rama è
Rama ha partecipato attivamente ai primi movimenti pro-[[democrazia]] in [[Albania]] nei primi anni '90.<ref name="cv">{{Cita web|url=https://kryeministria.al/ministrat/edi-rama/|titolo=Edi Rama: Kryeministër|sito=kryeministria.al|lingua=sq|accesso=16 dicembre 2022|dataarchivio=8 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210908163244/https://kryeministria.al/ministrat/edi-rama/|urlmorto=sì}}</ref> Ha criticato il [[Partito Democratico d'Albania]] al potere sotto [[Sali Berisha]] per la corruzione e ha iniziato la sua carriera come artista riconosciuto a livello internazionale. Nel 1998 Rama è tornato in Albania per il funerale di suo padre. Il nuovo primo ministro socialista [[Fatos Nano]] lo ha nominato ministro della cultura, della gioventù e dello sport nel suo governo.
== Carriera politica ==
Nel [[1992]]
=== Ministro sotto Pandeli Majko e Ilir Meta ===
Riga 126 ⟶ 127:
==== Impatto sulla capitale ====
L'impatto più celebre di Rama è stato la demolizione dei chioschi costruiti illegalmente dopo la caduta del comunismo nel parco centrale della città, ''[[Parku Rinia]]'' ("Parco della gioventù").
▲Edi Rama ha fatto del risanamento del fiume Lana uno degli obiettivi della propria amministrazione, iniziando un'opera di pulizia delle sponde, di purificazione delle acque ricche di batteri del tipo ''[[Escherichia coli]]'' e di abbattimento degli edifici abusivi.
Come sindaco ha compilato il nuovo [[Piano regolatore generale comunale|Piano regolatore]] della Città di Tirana, rendendolo molto più ecologico ed includendo il progetto di ristrutturazione di [[Piazza Scanderbeg]].<ref>{{Cita web|url=http://www.worldarchitecturenews.com/project/2008/10291/mvrdv-architects/tirana-rocks-masterplan-in-tirana.html|titolo=WAN:: Tirana Rocks masterplan by MVRDV Architects in Tirana, Albania|accesso=19 giugno 2017}}</ref> Il progetto ''Green'' ha portato alla creazione di {{formatnum:96700}} metri quadrati di terreno verde e la piantagione di circa {{formatnum:1800}} alberi. Ha anche ordinato il restauro di molti vecchi edifici, soprattutto con il colore. La tinteggiatura ha dato alla città uno stile unico, trasformandola improvvisamente in un'attrazione turistica. Rama ha anche migliorato la mobilità ampliando molte delle strade esistenti e pavimentandone di nuove. Secondo una relazione dell'UNDP<ref>{{Cita web|url=http://hdr.undp.org/sites/default/files/reports/263/hdr_2002_en_complete.pdf|titolo= Human Development Report 2002}}</ref>, Rama ha svolto un ruolo fondamentale nella modernizzazione del governo locale, che ha autorizzato i comuni per la prima volta ad esercitare un potere reale per influenzare la vita delle loro comunità.
Nel mese di ottobre 2002 in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della povertà, al sindaco
Nel dicembre 2004, Rama è stato nominato ''sindaco del mondo 2004'', in un concorso internazionale basato sul voto diretto da internet, organizzato dalla non-CITYMAYORS, organizzazione commerciale con sede a Londra. Rama è stato scelto dal ''[[Time|Time Magazine]]'' come uno degli eroi europei del 2005, un tributo a 37 persone che stanno cambiando il mondo in meglio.
Riga 141:
[[File:Edi Rama with Reuven Rivlin.jpg|thumb|Edi Rama con il [[Presidenti di Israele|presidente israeliano]] [[Reuven Rivlin]].]]
Nel [[2013]] ha vinto le [[Elezioni parlamentari in Albania del 2013|elezioni politiche]],
Una delle priorità costanti di Rama è stata quella di rafforzare l'economia e di democratizzare le istituzioni statali. Ha avuto un ruolo centrale nella negoziazione del [[processo di Berlino]]. Il governo Rama ha investito pesantemente nell'ammodernamento, nella formazione e nel miglioramento dei benefici finanziari della forza di polizia. Durante il suo mandato, il governo ha attuato numerose riforme, tra cui la ristrutturazione e la modernizzazione del potere giudiziario (uno dei più corrotti e inefficaci in Europa in quel momento<ref>{{Cita web|url=http://www.infocip.org/en/?p=1199|titolo=“The whole judicial system in Albania is corrupt”. Chief of EURALIUS reveals the truth for VOA / VIDEO interview in English (full length)|lingua=en|accesso=19 giugno 2017}}</ref>) e dell'applicazione della legge dell'Albania. Nel 2016, il Parlamento ha approvato la "legge di verifica".<ref>{{Cita web|url=http://www.euralius.eu/index.php/en/news/271-approval-of-the-vetting-law-in-the-parliament-of-the-republic-of-albania|titolo=Euralius - Approval of the Vetting law in the Parliament of the Republic of Albania|autore=Super User|lingua=en-gb|accesso=19 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171031054831/http://www.euralius.eu/index.php/en/news/271-approval-of-the-vetting-law-in-the-parliament-of-the-republic-of-albania|dataarchivio=31 ottobre 2017|urlmorto=sì}}</ref> Sulla base di questa legge, qualunque giudice o procuratore che non può spiegare la sua fonte di ricchezza o le precedenti sentenze dubbie sarà squalificato a vita dall'esercizio delle sue funzioni. Nel novembre 2016, l'[[Unione europea]] ha dichiarato che una riuscita attuazione della legge sul controllo resta il solo criterio da soddisfare prima di iniziare i colloqui per l'adesione dell'Albania.<ref>{{Cita web|url=http://www.kryeministria.al/en/newsroom/press-releases/germany-s-further-support-for-the-implementation-of-the-justice-reform1480421807|titolo=Germany’s further support for the implementation of the Justice Reform|accesso=19 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180106174014/https://kryeministria.al/en/newsroom/press-releases/germany-s-further-support-for-the-implementation-of-the-justice-reform1480421807|dataarchivio=6 gennaio 2018|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 157:
Sotto il suo mandato, il governo ha posto l'uguaglianza di genere al centro del suo ordine del giorno. Oggi, quasi il 50% dei ministri sono donne, il che rende il maggior numero di donne nella storia del governo del paese.<ref>{{Cita web|url=http://www.ambasadat.gov.al/saudi-arabia/en/pm-rama-global-leader-woman-summit|titolo=PM Rama at "Global Leader Woman" Summit {{!}} Albanian Embassy in Kingdom of Saudi Arabia|lingua=en|accesso=19 giugno 2017}}</ref>
Altro punto fondamentale del programma di Rama è stata la lotta al [[traffico di droga]], che aveva uno dei suoi più importanti centri a livello mondiale nella cittadina
==Onorificenze==
|