Lorenzo Cesa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
|successore =
|carica3 = [[Europarlamentare]]
|mandatoinizio3 =
|mandatofine3 =
|mandatoinizio4 =
|mandatofine4 =
|legislatura4 = [[Europarlamentari dell'Italia della VI legislatura|VI]], [[Europarlamentari dell'Italia della VIII legislatura|VIII]]
|gruppo parlamentare4 = [[Gruppo del Partito Popolare Europeo|PPE]]
|circoscrizione4 = [[Circoscrizione Italia meridionale|Italia meridionale]]
|sito4 = https://www.europarl.europa.eu/meps/it/28451/LORENZO_CESA_home.html
|carica5 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio5 = 28 aprile 2006
|mandatofine5 =
|legislatura5 = {{NumLegRepubblica|D|XV|XVI|XVII|XIX}}
|gruppo parlamentare5 = '''XV'''-'''XVI''': [[Unione di Centro (2002)|Unione di Centro]]<br />'''XVII''':<br />- [[Scelta Civica per l'Italia]] <small>(
|coalizione5 = '''XV''': [[Casa delle Libertà]]<br />'''XVII''': [[Con Monti per l'Italia]]<br />'''XIX''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|Centro-destra 2022]]
|circoscrizione5 = '''XV''': [[Circoscrizione Lombardia 2 (1993)|Lombardia 2]]
|collegio5 = '''XIX''': [[Collegio uninominale Molise - 01 (Camera dei deputati 2020)|1 (Campobasso)]]
▲|circoscrizione5 = [[Circoscrizione Lombardia 2 (1993)|Lombardia 2]] (XV)<br />[[Circoscrizione Puglia (Camera dei deputati)|Puglia]] (XVI)<br />[[Circoscrizione Calabria (Camera dei deputati)|Calabria]] (XVII)<br />[[Circoscrizione Molise (Camera dei deputati)|Molise]] (XIX)
▲|collegio5 = [[Collegio uninominale Molise - 01 (Camera dei deputati 2020)|1 (Campobasso)]] <small>(XIX)</small>
|incarichi5 =
|sito5 = http://www.camera.it/leg17/29?shadow_deputato=301439&idpersona=301439&idlegislatura=17
|partito = [[Unione di Centro (2002)|Unione di Centro]] <small>(dal 2002)</small><br />''In precedenza:''<br />[[Democrazia Cristiana|DC]] <small>(1989-1994)</small><br />[[Centro Cristiano Democratico|CCD]] <small>(1994-2002)</small>
|titolo di studio = [[Laurea]] in [[
|alma mater = [[Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli|LUISS "Guido Carli"]]
|professione = Dirigente d'azienda
Riga 58 ⟶ 54:
Laureato in [[Scienze politiche]] alla [[Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli]] (Luiss), ricoprì <!--per quanto tempo, prima di entrare in politica-->il ruolo di direttore delle relazioni esterne alla Efimpianti Spa, di consigliere di amministrazione di importanti società e banche, fra cui l'[[ANAS]], e di direttore commerciale marketing di una società di comunicazione.
Dopo essere stato dirigente del [[Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana]], ha iniziato la sua esperienza politica come dirigente della [[Democrazia Cristiana]] e di [[consigliere comunale]] a [[Roma]] dal 1989 al 1993.
La sua prima esperienza politica di primo piano fu quando il 26 giugno [[1989]] venne inviato in Sicilia come Vicepresidente della Commissione Tesseramento: in Sicilia risultavano infatti un numero di tessere superiore al numero di elettori<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/politica/21_gennaio_21/chi-lorenzo-cesa-ultimo-custode-scudo-crociato-che-poteva-diventare-ministro-conte-ii-d029d896-5bcb-11eb-9e63-4c8bcf5518af.shtml|titolo=Chi è Lorenzo Cesa, leader Udc indagato per mafia: poteva diventare ministro di Conte}}</ref>.
Riga 84 ⟶ 80:
Alle [[elezioni europee del 2019]] l’UdC raggiunge un accordo con [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] e Cesa si candida nella [[Circoscrizione Italia meridionale|circoscrizione Italia Meridionale]]: con 42.247 preferenze si piazza in quarta posizione, risultando il primo dei non eletti.<ref>{{Cita web|url=https://elezioni.repubblica.it/2019/europee/italia/liste/italia-meridionale/Forza%20Italia/|titolo=Speciale Elezioni Ue: liste, candidati ed eletti in Italia - repubblica|sito=elezioni.repubblica.it|accesso=28 maggio 2019}}</ref>
A seguito della maxi operazione anti [['ndrangheta]] del 21 gennaio [[2021]], condotta dalla [[procura antimafia]] di [[Catanzaro]] guidata da [[Nicola Gratteri]]
In vista delle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 2022]] l’UdC di Cesa inizialmente presenta un simbolo unico con [[Coraggio Italia]], salvo poi riunirsi anche con [[Noi con l'Italia|Noi con l’Italia]] e [[Italia al Centro]] nella lista unitaria [[Noi moderati|Noi Moderati]]. Cesa viene eletto alla Camera nel [[Collegio uninominale Molise - 01 (Camera dei deputati 2020)|collegio uninominale Molise - 01 (Campobasso)]] per il centro-destra<ref>[https://www.repubblica.it/politica/2022/08/23/news/elezioni_camera_2022_tutte_le_sfide_uninominali_ecco_i_candidati_delle_4_coalizioni-362702149/ Elezioni Camera 2022: i candidati delle 4 coalizioni, tutte le sfide uninominali]</ref>, ottenendo il 42,90% (pari a 55.472 voti) e staccando di circa 24.000 voti l'avversario del M5S Riccardo Di Palma (24,32%) e la candidata del centrosinistra Alessandra Salvatore (23,35%).<ref>{{Cita news|url=https://elezioni.repubblica.it/2022/cameradeideputati/?ref=RHTP-BI-I367292651-P4-S1-T1#eletti|titolo=ELEZIONI CAMERA 2022
|