Il pranzo è servito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il pranzo è servito |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
Riga 1:
{{F|programmi televisivi italiani|febbraio 2015}}
{{Programma
|titolo italiano = Il pranzo è servito
Riga 95:
=== Conduzione di Flavio Insinna (2021) ===
[[File:Flavio Insinna 2022 (cropped).jpg|miniatura|[[Flavio Insinna]]]]
Il 28 giugno [[2021]] il programma è tornato in onda con la dodicesima edizione durante l'estate su [[Rai 1]] dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 14:50 in sostituzione, per il periodo estivo, di ''[[Oggi è un altro giorno]]'' (ad eccezione delle puntate del 23 e 28 luglio [[2021]] andate in onda dalle 11:25 alle 12:25<ref name="amp.davidemaggio.it">{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/200777/variazioni-rai-1-oggi-il-pranzo-e-servito-il-paradiso-delle-signore|titolo=Rai 1 anticipa «Il Pranzo è Servito» per preservarlo dalla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi|sito=davidemaggio.it|data=23 luglio 2021}}</ref>), con la conduzione di [[Flavio Insinna]]<ref name=":0">{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/198410/boom-il-pranzo-e-servito-con-flavio-insinna-nellestate-di-rai-1|titolo=BOOM! Il Pranzo è Servito con Flavio Insinna nell'estate di Rai 1|autore=Davide Maggio|sito=DavideMaggio.it|accesso=1º maggio 2021}}</ref> dal [[Teatro delle Vittorie]] a [[Roma]].
In quest'edizione, si torna al formato classico dove la ruota è divisa in 12 spicchi con ogni portata raffigurata due volte, più un jolly e una dieta. Il sottofondo dell'anteprima e la sigla finale della trasmissione è il jingle della ruota de ''La cena è servita''.
Riga 337:
== Curiosità e aneddoti nella trasmissione ==
Per più di 10 edizioni trasmesse su [[Canale 5]] dal [[1982]] al [[1992]] tranne "La cena è servita" e il ritorno del classico Pranzo è servito dell' edizione [[1992]] - [[1993]] per il sonoro del timer a tempo scaduto che significava la fine delle prove pratiche veniva utilizzato il sonoro di un allarme ma nella modalità accelerata, ovvero lo stesso allarme utilizzato nelle pellicole film cult anni '70 e '80 di [[Paolo Villaggio]], mentre durante la seconda fase quello delle "Domande finali" il sonoro del timer era il suono del campanello in modalità "Dlin Dlon". Lo stesso campanello veniva utilizzato durante la 1a stagione della sit-com ''[[Casa Vianello]]''.
== Note ==
Riga 354:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1980]]
|