Domenico Gramazio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biografia: forma
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|immagine =
|didascalia =
|carica = [[DeputatoSenatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio = 199428 aprile 2006
|mandatofine = 200114 marzo 2013
|legislatura = {{NumLegRepubblica|S|XV|XVI}}
|mandato =
|partitogruppo parlamentare =[[Movimento Sociale'''XV''': Italiano]]<br />[[Alleanza Nazionale]]<br />'''XVI''': [[Il Popolo della Libertà]]
|vice di =
|coalizione = '''XV''': [[Casa delle Libertà]]<br />'''XVI''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2008|Centro-destra 2008]]
|cotitolare =
|circoscrizione = [[Circoscrizione Lazio 1(Senato della Repubblica)|Lazio 1]]
|capo di stato =
|presidente =
|vicepresidente =
|primoministro =
|viceprimoministro =
|vice =
|predecessore =
|successore =
|legislatura = [[XII legislatura della Repubblica Italiana|XII]], [[XIII legislatura della Repubblica Italiana|XIII]]
|gruppo parlamentare = [[Alleanza Nazionale|AN]]
|coalizione =
|circoscrizione = [[Circoscrizione Lazio 1|Lazio 1]]
|collegio = Roma-Appio Latino
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito2sito = http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00001181.htm
* Vicepresidente della 12ª Commissione permanente (Igiene e sanità)
|partito = [[Movimento Sociale Italiano|MSI]]<br />[[Alleanza Nazionale|AN]]<br />[[Il Popolo della Libertà|PdL]]
|sito = http://leg13.camera.it/cartellecomuni/leg13/Deputati/scheda_deputato/scheda.asp?id=d00286
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|partito =[[Movimento Sociale Italiano]]<br />[[Alleanza Nazionale]]<br />[[Il Popolo della Libertà]]
|titolo di studio = Diploma di ragioniere
|alma mater =
|professione = funzionario INPS
|firma =
|carica2 = [[Senato della Repubblica|SenatoreDeputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio2 = 20061994
|mandatofine2 = 20132001
|legislatura2 = [[XVXII legislatura della Repubblica Italiana|XVXII]], [[XVIXIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIXIII]]
|gruppo parlamentare2 = [[IlAlleanza Popolo della LibertàNazionale]]
|coalizione2 = '''XII''': [[Polo del Buon Governo]]<br />'''XIII''': [[Polo per le Libertà]]
|coalizione2 =
|circoscrizione2 = [[Circoscrizione Lazio (Senato della Repubblica)1|Lazio 1]]
|collegio2 = '''XII''': [[Collegio elettorale di Roma - Appio Latino|Roma-Appio Latino]]
|collegio2 =
*|incarichi2 = *Vicepresidente della 12ª Commissione permanente (Igiene e sanità)
|tipo nomina2 =
|sitosito2 = http://leg13.camera.it/cartellecomuni/leg13/Deputati/scheda_deputato/scheda.asp?id=d00286
|incarichi2 =
|sito2 = http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00001181.htm
}}
{{Bio
Riga 71 ⟶ 54:
Oltre al suo impegno nel campo dei problemi della [[Ministero della Salute|sanità]], è ricordato per essere stato uno degli artefici, il 24 gennaio [[2008]], della gazzarra nell'aula del [[Senato della Repubblica|Senato]] con la quale parte degli esponenti del centrodestra celebrò la caduta del [[Governo Prodi II|secondo governo Prodi]]: fu infatti Gramazio, insieme al collega [[Nino Strano]], a introdurre in aula e consumare platealmente (offrendone anche ad altri senatori) una bottiglia di [[spumante]] e fette di [[Mortadella Bologna|mortadella]]<ref>In riferimento alla satira politica televisiva di [[Corrado Guzzanti]], che nelle imitazioni di Romano Prodi sovente chiamava in causa la mortadella.</ref> a mo' di sberleffo verso l'esecutivo appena sfiduciato.<ref>[http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_25/stella_crisi_di_governo_39c96db0-cb0d-11dc-9e0e-0003ba99c667.shtml «Cusumano e gli altri, l'aula è un'arena»], da [[Corriere della Sera]].</ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/02/14/strano-il-senatore-della-mortadella-momento-orribile.html Strano chiede scusa]. Nella puntata di [[Report]] del 15 marzo 2009 dichiarò, in riferimento al gesto della mortadella: «È un gesto del quale non mi pento assolutamente perché è un gesto allegorico» ([http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-6b76e15d-a80b-465e-9531-131a194e030b.html?p=0 Report] - Dichiarazione al minuto 00:23:08).</ref>
 
Con [[Francesco Storace|Storace]] governatore della Regione Lazio, viene eletto presidente dell'Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio, ruolo dal quale si dimette nel 2006 a seguito di una serie di scandali.<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/06/01/Cronaca/SANITA-GRAMAZIO-SI-DIMETTE-DA-PRESIDENZA-ASP-LAZIO-2_145616.php|titolo=SANITA': GRAMAZIO SI DIMETTE DA PRESIDENZA ASP LAZIO (2)|sito=www1.adnkronos.com|accesso=2016-08-08}}</ref> a seguito di una serie di scandali.
 
Nel 2011, malgrado l'incompatibilità legata al doppio incarico<ref>{{Cita web|url=http://www.consiglio.regione.lazio.it/consiglioweb_2005-2010/dettaglio_comunicati.php?vms=172&vmf=17&id=1592|titolo=Consiglio Regionale del Lazio - Comunicati - Dettaglio: Nomina Direttore Asp: "Lunedì deciderà il cda"|accesso=2016-08-08|dataarchivio=21 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160821234426/http://www.consiglio.regione.lazio.it/consiglioweb_2005-2010/dettaglio_comunicati.php?vms=172&vmf=17&id=1592|urlmorto=sì}}</ref>, rientrerà nella stessa agenzia nel ruolo di Presidente del Comitato Scientifico, suscitando così la reazione dell’on. Giulia Rodano, consigliere regionale di Italia dei Valori, vicepresidente della Commissione Sanità della Regione Lazio, che così commentava: “Apprendiamo dalle agenzie che a guidare il comitato Scientifico dell’Agenzia di Sanità Pubblica sarà Domenico Gramazio. Ci congratuliamo con lui e ci chiediamo anche quali titoli e pubblicazioni abbia prodotto nella sua carriera per ottenere un incarico di così grande delicatezza, in cui sono necessarie tante competenze tecniche. In una giornata elettorale palesemente avversa alle amministrazioni di centrodestra, questa è un’ulteriore notizia che fa riflettere su come viene governata la Regione Lazio e in particolare la sanità<ref>{{Cita web|url=http://www.abitarearoma.net/gramazio-eletto-presidente-del-comitato-scientifico-di-laziosanita-asp/#.V6h5FZiLSUl|titolo=Gramazio eletto Presidente del Comitato Scientifico di Laziosanità-Asp|data=2011-06-01|lingua=ITA|accesso=2016-08-08}}</ref>”