Camera d'albergo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La voce è stata spostata
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 42:
 
== Produzione ==
Il film è un vecchio progetto di Monicelli mai precedentemente realizzato.<ref name="mymovies">{{Mymovies|film|4160|Camera d'albergo|accesso=1°º ottobre 2023}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Riga 48:
 
== Accoglienza ==
[[Giovanni Grazzini]], all'indomani dell'uscita del film nelle sale italiane, scrive sul ''[[Corriere della Sera]]'': "Tra i molti film che ormai il cinema ha fatto per prendersi in giro non è certo dei più velenosi, ma la sua fune portante (il rapporto tra finzione e realtà) è tesa con humour, e annodata con occhio sagace. Può persino scapparci qualche riflessione sulla moda imperante di farsi dominare dalle immagini e di impressionare pellicola ad ogni piè sospinto."<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Giovanni Grazzini |pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |editore=[[RCS MediaGroup]] |data=14 febbraio 1981}}</ref><ref>{{Cinematografo|film|camera-dalbergo-lbi7lv81|Camera d'albergo|accesso=1°º ottobre 2023}}</ref>
 
''[[MYmovies.it]]'', che al film assegna 2 stelle su 5, lo definisce in modo lapidario come uno degli "ultimi conati della vecchia commedia all'italiana".<ref name="mymovies" /> ''[[FilmTv.it]]'', che al film assegna 2,5 stelle su 5, del film scrive che "non riesce a dare consistenza alle ambizioni della dialettica fra finzione e realtà nel cinema" e che il film è sostenuto solamente dalle "gigionerie di Gassman e della Vitti a cui fa fortunatamente da contraltare la buona prova di Nestor Garay".<ref>{{FilmTv.it|film|12893|Camera d'albergo|accesso=1°º ottobre 2023}}</ref>
 
==Riconoscimenti==