Sindaci di Reggio Calabria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 23:
Fino al 1502 venivano eletti due cittadini, dall'anno seguente, per volere di [[Ferdinando II d'Aragona]], i sindaci divennero tre.<ref>{{Cita|Domenico Spanò Bolani|vol. II, p. 272|Bolani}}.</ref> L'elezione aveva luogo presso la [[Chiesa di San Giorgio al Corso]], con un rito solenne ai piedi dell'altare.<ref>{{Cita web|url=http://www.cattedralereggiocalabria.it/news/655-23-aprile-san-giorgio-martire-di-lydda-patrono-di-reggio-calabria|titolo=23 aprile: San Giorgio martire di Lydda (m. 303ca), compatrono di Reggio Calabria|sito=cattedralereggiocalabria.it|data=23 aprile 2023|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
 
Sino al 1631 l'elezione dei Sindaci ebbe luogo il 25 agosto e gli eletti entravano in carica dall'dal 1º settembre. Dal 1631 l'elezione venne anticipata al 23 aprile, con la conseguente entrata in carica degli eletti dall'dal 1º maggio.<ref>{{Cita|Domenico Spanò Bolani|vol. II, p. 275|Bolani}}.</ref>
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"