Economie di scala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Blablato (discussione | contributi)
Blablato (discussione | contributi)
incipit
Riga 3:
Il costo unitario è dato dal costo totale diviso per la quantità prodotta e corrisponde al costo medio.
 
AllaAl baseconcetto di economie di scala vipartecipano possonodiversi essereaspetti: fattori tecnici, statistici, organizzativi o connessi al grado di controllo del [[mercato]].
 
== La delimitazione della nozione di economie di scala ==