Nu metal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DJ: collegamento blu
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 75:
 
=== DJ ===
Alcuni gruppi nu metal (in particolare quelli più ispirati al [[rap metal]]) hanno in organico un [[Disc jockey|DJ]], che nei brani inserisce più volte [[Scratching|scratch]], [[Beat juggling|beat]] e [[Campionatore|campionamenti]].<ref name="Iannini, p. 12" /> Tra i principali DJ della scena nu metal si possono citare [[DJ Lethal]] ([[Limp Bizkit]]), [[Joe Hahn]] ([[Linkin Park]]), [[Chris Kilmore]] ([[Incubus (gruppo musicale)|Incubus]]) e [[Sid Wilson]] ([[Slipknot]]). Al contrario dei DJ prima citati, [[Frank Delgado]] dei [[Deftones]] non presenta uno stile di ispirazione hip hop, ma è influenzato soprattutto dall'[[ambient]] e dalla new wave/[[darkwave]] degli [[Anni 1980|anni ottanta]].<ref name=Deftones /><ref>Danny Stones. ''[http://www.ondarock.it/rockedintorni/deftones.htm Ondarock - Rock e dintorni - Deftones, crossover al rumor bianco] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100722140611/http://www.ondarock.it/rockedintorni/deftones.htm |data=22 luglio 2010 }}''. www.ondarock.it.</ref>
 
== Note ==