Piero Angela: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
{{Citazione|Il mio corpo è come una macchina: il motore avrà anche {{formatnum:80000}} chilometri, ma il guidatore ha solo 45 anni|Piero Angela<ref>{{Cita news|autore=Attilio Romita|url=http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,News-Tg1%5E71%5E165855,00.html|titolo=Piero Angela ospite al Tg1|pubblicazione=[[TG1]]|giorno=22|mese=12|anno=2008|accesso=25 dicembre 2008|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2013/12/24/news/angela_lavorare_l_unico_modo_per_non_invecchiare-74987184/|titolo=Angela: "Lavorare è l'unico modo per non invecchiare"|autore=Silvia Fumarola|sito=Repubblica.it|data=24 dicembre 2013|accesso=22 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140109223331/https://www.repubblica.it/cronaca/2013/12/24/news/angela_lavorare_l_unico_modo_per_non_invecchiare-74987184/|urlmorto=no}}</ref>}}
Figlio del medico [[Psichiatria|psichiatra]] ed [[Antifascismo|antifascista]] [[Carlo Angela]]<ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/cronaca/news/2022-08-16/piero-angela-di-segni-grati-anche-per-storia-di-sua-famiglia-17768951/|titolo=Chi era Carlo Angela, il padre di Piero che salvò tanti ebrei dalla Shoah|sito=Agi|lingua=it|accesso=2023-10-29}}</ref>, insignito della medaglia dei [[Giusti tra le nazioni]], e di Maria Luigia Maglia<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/carlo-angela-e-maria-luigia-maglia-genitori-di-piero-angela-chi-sono-lui-eroe-e-psichiatra-lei/2542786/|titolo=Carlo Angela e Maria Luigia Maglia, genitori di Piero Angela/ Chi sono? Lui eroe e psichiatra, lei…|autore=https://www.ilsussidiario.net/autori/anna-montesano|sito=IlSussidiario.net|data=2023-05-25|lingua=it|accesso=2023-10-29}}</ref>,
{{Citazione|Personalmente, mi sono annoiato mortalmente a scuola e sono stato un pessimo studente. Tutti coloro che si occupano di insegnamento dovrebbero ricordare continuamente l'antico motto latino "ludendo docere", cioè "insegnare divertendo".<ref>Piero Angela, ''La macchina per pensare'', Garzanti, 1987, pp. 256-257.</ref>}}
|