Zeolite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:CW (Wikilink uguali alla propria descrizione - Errori comuni)
Errore di battitura
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4:
Sono [[Silicati|alluminosilicati]] con impalcatura tectosilicatica con ioni '''Na, Ca, K''' e molecole di H<sub>2</sub>O in quantità variabile in ampie cavità strutturali.<ref>{{Cita libro|autore=C. Klein|titolo=Mineralogia|edizione=prima edizione italiana|anno=2004|editore=Zanichelli}}</ref>
 
La parola zeolite fu coniata nel 1756 dal mineralogistamineralista svedese [[Axel Fredrik Cronstedt]], che osservò il liberarsi di [[vapore acqueo]] dovuto all'[[acqua]] intrappolata nelle cavità scaldando uno di questi minerali, che si rigonfia e sembra bollire.
 
In natura esistono 46 tipi di zeoliti di origine diversa.