Enrico Silvestrin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
Riga 21:
== Biografia ==
Nato a Roma nel [[Monte Sacro Alto|quartiere Talenti]], Silvestrin è figlio di Luigi, architetto [[veneto]], e di Luigia Mangano, arredatrice [[sicilia]]na. È nipote per parte materna di [[Peppino De Filippo]]<ref>Silvestrin è figlio della sorella della terza moglie di [[Peppino De Filippo]], l'attrice teatrale [[Lelia Mangano]]; è quindi nipote acquisito per parte materna dell'attore napoletano. Tuttavia l'artista è stato legalmente diffidato da [[Luigi De Filippo]] dal millantare vincoli di parentela con i De Filippo, che "non possiede sia in linea diretta, sia collaterale o per affinità" ({{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/02/22/silvestrin-diffidato-non-un-de-filippo.html|titolo= Silvestrin diffidato Non è un De Filippo|pubblicazione=la Repubblica|data=22 febbraio 2006|pagina=50 sez. Spettacoli|accesso= 12 febbraio 2013}}). Silvestrin si è difeso dicendo di non aver mai affermato di essere nipote di De Filippo, ma che questi era certamente suo zio, avendo sposato sua zia ({{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/02/25/enrico-silvestrin-la-mia-verita-su-zio.html?ref=search|titolo= Enrico Silvestrin La mia verità su zio Peppino|pubblicazione=la Repubblica|data=25 febbraio 2006|pagina=57 sez. Spettacoli|accesso= 14 febbraio 2013}})</ref> e cugino del calciatore [[Aldo Bet]]<ref>{{cita web|url=http://d.repubblica.it/dmemory/2012/04/14/rubriche/rubriche/042str78742.html|titolo= sTRIPTEASE CULTURALE Enrico Silvestrin|sito=la Repubblica D|data=aprile 2012|accesso= 12 febbraio 2013}}</ref>. Ha conseguito la [[Liceo classico|maturità classica]] presso il
La sua passione per la musica lo spinge a fondare un suo gruppo, gli Agony 'n Cage, con cui si esibisce suonando nei locali notturni di [[Roma]] e [[Milano]]. Dopo un breve inizio come modello, nel [[1992]] esordisce nel cinema con un piccolo ruolo nel film ''[[Le amiche del cuore]]'', per la regia di [[Michele Placido]]<ref>{{cita web|autore=Elisa Cuozcpzo|url=http://www.ecodelcinema.com/enrico-silvestrin---biografia.htm|titolo=Enrico Silvestrin - Biografia|sito= Eco del Cinema|accesso= 13 febbraio 2013}}</ref>.
|