Selvavetere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
|Festivo= 7/11 luglio
}}
'''Selvavetere''', talvolta indicata anche come '''Selva Vetere'''<ref name=tuttocitta/>, è una frazione del comune [[Lazio|laziale]] di [[Fondi]], in [[Provinciaprovincia di Latina]].<ref name=tuttocitta/>
 
==Storia==
Il territorio su cui sorge la frazione fu abitato sin dall'antichità, tramite la costruzione di [[Palafitta|palafitte]], e corrisponde in parte a quello dove sorgeva [[Amyclae]] (in [[Lingua greca|greco]] Αμύκλαι), antica città colonia della [[Magna Grecia]].<ref>[https://www.lacittadifondi.it/libroamyclae/La-vera-storia-di-un-territorio.html Articolo sulla storia di Fondi ed Amyclae su lacittadifondi.it]</ref><ref>[http://www.cittadifondi.it/?page_id=2 Cenni storici su Fondi ed Amyclae su cittadifondi.it]</ref> Originariamente piccola [[Località abitata|località]] agricola situata a circa 500 metri dal mare, Selvavetere conosce una discreta [[urbanizzazione]], espandendosi verso la costa, tra gli [[anni '60]] e [[anni '70|'70]] del [[XX secolo]], principalmente a causa del settore turistico balneare in espansione.
 
==Geografia==