Enea Codotto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 37:
Scoperti dai militari, il gruppo, composto dai fratelli [[Cristiano Fioravanti|Cristiano]] e [[Valerio Fioravanti]], [[Francesca Mambro]], [[Gilberto Cavallini]], [[Giorgio Vale]] e [[Gabriele De Francisci]], ingaggia un violento conflitto a fuoco con gli agenti, colpendoli a morte. Prima di essere uccisi, i carabinieri, riescono a colpire il leader del gruppo, [[Valerio Fioravanti]], il quale, gravemente ferito ad entrambe le gambe, verrà poco dopo arrestato.<ref>[http://www.vittimeterrorismo.it/memorie/schede/codotto.htm ''Schede: Enea Codotto''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120507011145/http://www.vittimeterrorismo.it/memorie/schede/codotto.htm |data=7 maggio 2012 }} su Vittimeterrorismo.it</ref>
Il 5 febbraio 2004, in occasione della ricorrenza del conflitto a fuoco in cui il carabiniere morì, la caserma sede del Comando
== Onorificenze ==
Riga 47:
|luogo=[[Padova]], 29 gennaio [[1982]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=12469 ''Medaglia d'oro al valor militare: Enea Codotto''] su Quirinale.it</ref><ref>[http://www.carabinieri.it/arma/oggi/medagliere/decorazioni-individuali/medaglia-d'oro-al-valor-militare-alla-memoria/CODOTTO-Enea ''Medaglia d'oro al valor militare alla memoria: Enea Codotto''] su Carabinieri.it</ref>
}}
Alla sua memoria è stato intitolato il 104º corso [[allievi carabinieri ausiliari]] [[Fossano]] ([[CN]]) anno 1984
== Note ==
|