Sorbona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
 
=== L'occupazione della Sorbona ===
Nel maggio del [[1968]], la Sorbona fu il cuore delle manifestazioni studentesche, cominciate con l'occupazione della facoltà di [[Nanterre]] nel marzo dello stesso anno, che sfoceranno in un'ampia contestazione nazionale e in un prolungato sciopero generale dei lavoratori (eventi noti con il nome di [[maggioMaggio francese]]).
 
I primi scontri del maggioMaggio '68 nacquero in seguito all'intervento della polizia nel cortile della Sorbona, il 3 maggio: davanti al rischio di scontri tra il gruppo neofascista Occidente, che si muoveva verso la Sorbona, e gli studenti di estrema sinistra radunati nel cortile dell'università, la polizia ordinò un'evacuazione, a cui seguirono scontri con gli studenti e decine di arresti.
 
È il primo dei molti confronti, tra studenti e forze dell'ordine, che si susseguirono nelle strade del quartiere latino per tutto il mese di maggio, quando la protesta si allargò e coinvolse strati sempre più ampi della popolazione. A partire dal 13 maggio, incominciò lo sciopero generale e l'università fu occupata.