Matteo Ricci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 140:
 
== Nei media ==
Il gruppo di musicisti maceratesi [[OGAM]] ha dedicato l'album ''Li Ma To'' (1995) proprio a padre Matteo Ricci<ref>{{cita web|url=http://www.jazzitalia.net/Artisti/stefanoconforti.asp#.YoX5M5NBx44|sito= Jazz Italia|titolo=Sergio Conforti}}</ref> ed ha ripercorso il suo cammino fino a [[Pechino]] nel [[1997]].<ref>{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/04/23/Cronaca/CINA-UN-PULLMAN-SULLE-ORME-DI-PADRE-MATTEO-RICCI_101400.php|titolo=Cina: un pullman sulle orme di padre Matteo Ricci|sito=Adnkronos|data=24 aprile 1997|accesso=19 maggio 2022}}</ref>
 
Nella canzone di [[Franco Battiato]] ''[[La_voce_del_padrone_(album)#Centro_di_gravit%C3%A0_permanente|Centro di gravità permanente]]'' un richiamo indiretto al padre gesuita lo ritroviamo nella strofa "Gesuiti euclidei vestiti come dei bonzi per entrare a corte degli imperatori della dinastia dei Ming".