Ovosodo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 54:
== Trama ==
Piero Mansani è un ragazzo che vive in un rione alla periferia di Livorno. Fin da bambino Piero deve affrontare il dolore e le difficoltà per la morte della madre, ritrovandosi fin da subito nel mondo degli adulti, fatto di scoperte, disillusioni e primi amori. Nella sua professoressa Giovanna trova la persona che più gli è vicino, perché lo comprende, lo apprezza e gli trasmette l'amore per lo studio. Piero, infatti, non può contare sull'appoggio della famiglia, composta
Piero passa un'adolescenza turbata e confusa che inizia a vivere davvero soltanto quando incontra, all'ultimo anno delle scuole superiori, Tommaso, un ragazzo che vive alla giornata, insofferente a qualsiasi disciplina, che lo travolge in un vortice di avventure.
La grande giostra sentimentale della vita inizia finalmente a girare prima con Lisa, la bella cugina di Tommaso, una ragazza dal carattere volubile con la quale Piero avrà una storia tra alti e bassi che terminerà con un inesorabile fallimento, e poi con la dolce vicina Susy, ritrovata dopo anni di lontananza e da sempre innamorata di Piero, con cui egli inizia una serena convivenza seguita dal matrimonio, che gli darà una figlia che chiamerà come la sua amata professoressa, Giovanna. Dopo aver trovato lavoro in fabbrica ed essersi diplomato grazie agli stimoli di Susy, Piero diventa più disilluso ma non per questo si perde d'animo, anche perché riesce finalmente a trovare il suo posto nella vita e a costruirsi una famiglia vivendo serenamente. Nonostante ciò, talvolta sogni di gioventù che il protagonista non ha potuto rincorrere gli si ripresentano alla coscienza con una sensazione fisica di stretta alla gola come, dice lui, se avesse mangiato "un ovo sodo col guscio e tutto".
|