GNU Free Documentation License: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Aggiunto il template "FOLDOC" |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 26:
La prima bozza della GNU Free Documentation License versione 2 è stata pubblicata il 26 settembre 2006, insieme con una bozza della nuova [[GNU Simpler Free Documentation License]].
Il 1º dicembre 2007, [[Jimmy Wales]] ha annunciato che dopo un lungo periodo di discussione e negoziazione tra la Free Software Foundation, Creative Commons, la [[Wikimedia Foundation]] e altri, di aver prodotto una proposta sostenuta sia dalla FSF e dalla Creative Commons per modificare la Free Documentation License in modo da dare la possibilità alla Wikimedia Foundation di migrare i suoi progetti alla simile [[Licenze Creative Commons|Creative Commons Attribution Share-Alike]] (CC-BY-SA).<ref>{{Cita web|url=http://lessig.org/blog/2007/12/some_important_news_from_wikip.html|titolo=Some important news from Wikipedia to understand clearly (Lessig Blog)|autore=Lawrence Lessig|data=1º dicembre 2007|accesso=7 novembre 2011|dataarchivio=26 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111026061623/http://lessig.org/blog/2007/12/some_important_news_from_wikip.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://wikimediafoundation.org/wiki/Resolution:License_update|titolo=Resolution:License update|accesso=7 novembre 2011}}</ref> Queste modifiche sono state implementate nella versione 1.3 della licenza, che include una nuova disposizione che consente a determinati materiali pubblicati sotto la licenza di essere utilizzati anche sotto una licenza Creative Commons Attribution Share-Alike.<ref name="onepoint3faq"/>
== Condizioni ==
| |||