Espansione vichinga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Vkgsi (discussione), riportata alla versione precedente di Titore Etichetta: Rollback |
fix link |
||
Riga 19:
Tradizionalmente, la prima data conosciuta di una razzia vichinga è il 789 quando, secondo la ''[[Cronaca anglosassone]]'', tre navi provenienti dalla [[Norvegia]] giunsero a [[Isle of Portland|Portland Bay]], nel Dorset. Qui furono scambiati per mercanti da un ufficiale reale, e lo uccisero quando tentò di accompagnarli al maniero del re per pagare la tassa di commercio sui loro beni. La registrazione successiva, datata 6 gennaio 793<ref>{{Cita web |url=http://omacl.org/Anglo/part2.html |titolo=A.D. 793 per the Anglo-Saxon Chronicle |accesso=2 settembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101221033803/http://omacl.org/Anglo/part2.html |dataarchivio=21 dicembre 2010 |urlmorto=sì }}</ref>, fu al monastero sull'isola di [[Lindisfarne]], al largo delle coste inglesi. I monaci residenti furono uccisi, gettati in mare per affogare o portati via come schiavi assieme ad alcuni tesori della chiesa. Dopo ripetute incursioni vichinghe, i monaci fuggirono da Lindisfarne nell'875, portando con loro le reliquie di [[Cutberto di Lindisfarne|San Cutberto]].
Nell'840 e 841, i norvegesi razziarono durante l'inverno. Attesero su un'isola al largo dell'Irlanda. Nell'865 un [[Grande armata danese|grande esercito]] di vichinghi danesi, presumibilmente guidati da [[Ívarr Ragnarsson]], [[
[[File:England-878ad.jpg|thumb|Mappa della Gran Bretagna dell'878 circa, raffigurante il territorio del Danelaw (giallo)]]
|