Simona Malpezzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
|coalizione2 = '''XVIII''': [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2018|Centro-sinistra 2018]]<br />'''XIX''': [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2022|Centro-sinistra 2022]]
|circoscrizione2 = [[Circoscrizione Lombardia (Senato della Repubblica)|Lombardia]]
|incarichi2 = '''XVIII legislatura:'''
'''XIX legislatura:'''
*[[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] del [[Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista|PD-IDP]] al [[Senato della Repubblica]] <small>(dal 18/10/2022 al 28/03/2023)</small>
*Vicepresidente della [[Commissione parlamentare (Italia)|Commissione parlamentare]] per l'[[infanzia]] e l'[[adolescenza]] <small>(dal 25/07/2023)</small>
|sito2 = https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Attsen/00029467.htm
Riga 55 ⟶ 58:
== Biografia ==
Nata a [[Cernusco sul Naviglio]],
Dal [[1997]] è [[insegnante]] di [[scuola secondaria superiore]], affiancando fin da subito l'impegno nell'organizzazione di esperienze all'estero e l'approfondimento dei temi della lotta alla [[dispersione scolastica]], dell'[[alternanza scuola lavoro]] e dell'orientamento.<ref name=":0" /><ref name=":1" />
Riga 62 ⟶ 65:
=== Attività politica ===
Tornata in [[Italia]] nel [[2009]] aderisce al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] (PD)<ref name=":0" />, con cui alle [[Elezioni comunali in Lombardia del 2011#Pioltello|elezioni comunali in Lombardia del 2011]] si candida al [[Consiglio comunale (Italia)|consiglio comunale]] di [[Pioltello]], venendo eletta [[Consigliere comunale|consigliera comunale]] e ricoprendo l'incarico di [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del gruppo consiliare [[Partito Democratico (Italia)|PD]].<ref name=":0" />
▲==== Elezione a deputata ====
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], tra le liste del Partito Democratico nella [[circoscrizione Lombardia 1]] in ventunesima posizione, risultando eletta deputata come ultima degli eletti<ref name=":0" /><ref name=":1" />. Nel corso della [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]] ha fatto parte della [[Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati|7ª Commissione Cultura, scienza e istruzione]], della [[Commissione parlamentare (Italia)|Commissione parlamentare]] per l'[[infanzia]] e l'[[adolescenza]] e della [[Commissione parlamentare d'inchiesta]] sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie.<ref name=":0" />
==== Senatrice della Repubblica ====
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene candidata al [[Senato della Repubblica]], nelle liste del PD nel [[Collegio plurinominale Lombardia - 02 (2017)|collegio plurinominale Lombardia - 02]], venendo eletta senatrice. Durante la [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]] è stata segretaria della [[Commissione speciale per l'esame degli atti urgenti presentati dal Governo]], membro della [[Commissione Istruzione pubblica, beni culturali del Senato della Repubblica|7ª Commissione Istruzione pubblica, beni culturali]], della [[Commissione Industria, commercio, turismo del Senato della Repubblica|10ª Commissione Industria, commercio, turismo]] sostituita da [[Stefano Collina]], della [[Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali del Senato della Repubblica|13ª Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali]], anche sostituita da [[Franco Mirabelli]], della [[Commissione Bilancio del Senato della Repubblica|5ª Commissione Bilancio]] sostituita da [[Tommaso Nannicini]], della [[Commissione Politiche dell'Unione europea del Senato della Repubblica|14ª Commissione Politiche dell'Unione europea]] sostituita da [[Alan Ferrari]] e della [[Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica|1ª Commissione Affari Costituzionali]], oltre a ricoprire l'incarico di vice-[[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del PD al Senato fino al 23 settembre [[2019]].<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00029467.htm|titolo=senato.it - Scheda di attività di Simona Flavia MALPEZZI - XVIII Legislatura|sito=www.senato.it|accesso=2023-11-13}}</ref><ref name=":0" />
Alle [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2019 (Italia)|elezioni primarie del PD del 2019]] sostiene la mozione del [[Partito Democratico (Italia)#Segretario nazionale|segretario uscente]] [[Maurizio Martina]], rappresentante l'area "''filo-[[Matteo Renzi|renziana]]''" del partito, che risulterà perdente arrivando secondo dietro a [[Nicola Zingaretti]] con il 22% dei voti.<ref>{{Cita web|url=https://www.lettera43.it/it/articoli/politica/2019/02/19/primarie-pd-2019-matteo-renzi/229286/?__cf_chl_managed_tk__=pmd_NjfcHwhaaxsEl3mcScQ3LCkcNe36.fuXTlBIbQ0ODa4-1632646261-0-gqNtZGzNAxCjcnBszRQR|titolo=I dem che hanno scaricato Matteo Renzi}}</ref>
==== Sottosegretario ai rapporti col Parlamento ====
Riga 76 ⟶ 81:
Il 25 marzo 2021, in seguito alla richiesta del neo-segretario del partito [[Enrico Letta]] di nominare due donne come presidenti dei gruppi parlamentari e dopo le tensioni interne al gruppo di [[Palazzo Madama]], viene eletta all’unanimità Capogruppo del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] al [[Senato della Repubblica|Senato]], succedendo ad [[Andrea Marcucci]]. Contestualmente cessa dalla carica di [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario di Stato]] per i [[Dipartimento per i rapporti con il Parlamento|rapporti con il Parlamento]], in quanto i due ruoli sono incompatibili. Al suo posto, entra nella squadra di governo la collega senatrice [[Caterina Bini]].
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] viene candidata al [[Senato della Repubblica]],
==Note==
|