Dialetto napoletano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Prosa: Correzione della sintassi
Riga 78:
 
=== Prosa ===
La prosa in volgare napoletananapoletano diviene celebre grazie a [[Giambattista Basile]], vissuto nella prima metà del [[XVII secolo|Seicento]]. Basile è autore di un'opera famosa come ''[[Lo cunto de li cunti|Lo Cunto de li Cunti, ovvero lo trattenimiento de le piccerille]]'', tradotta in italiano da [[Benedetto Croce]], che ha regalato al mondo la realtà popolare e fantasiosa delle fiabe, inaugurando una tradizione ben ripresa da [[Charles Perrault|Perrault]] e dai [[Jacob Grimm|fratelli Grimm]].<ref>{{Cita web|url=https://online.scuola.zanichelli.it/letterautori-files/volume-2/pdf-online/autore-giambattista_basile.pdf|titolo=La prosa narrativa: ''Giambattista Basile''}}</ref>
 
=== Età contemporanea ===