Discussioni progetto:Forme di vita: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 795:
Salve a tutti, scrivo per chiedere un chiarimento sulla voce [[Crocodylia]]: nella classificazione (tassobox) è indicata [[Loricata]] come classe. E' corretto oppure dovrebbe essere [[Reptilia]] (come è nella corrispondente pagina [[:en:Crocodilia|Crocodilia]] in inglese)? Inoltre, il riferimento alla voce [[Loricata]] mi pare indichi [[Loricata]] come un clado "figlio" della classe [[Reptilia]] e non come una classe. Chiedo scusa nel caso avessi scritto cose errate, non sono sono esperta del settore. Grazie. --[[Utente:Letizia.per|Letizia.per]] ([[Discussioni utente:Letizia.per|msg]]) 21:41, 16 nov 2023 (CET)
 
:La tassonomia dei "rettili" (gruppo che ormai non ha praticamente più senso, tra l'altro) è parecchio complicata. In questo caso, se vogliamo parlare di "classe" è corretto Reptilia, e Loricata è un sottogruppo di Reptilia. Wikipedia in inglese è più completa e aggiornata rispetto a quella in italiano su questi temi, per cui è corretto quanto scritto lì. EDIT: visto come è stata organizzata la classificazione nella pagina Crocodylia, per sistemare non sarebbe corretto sostituire alla voce "Classe" Loricata con Reptilia, ma bisognerebbe riscrivere il tassobox in modo che abbia un senso (il clado Diapsida ad esempio è di livello inferiore a Reptilia). --[[Utente:MikyMaf|<span style="color:green">MikyMaf</span>]] ([[Discussioni utente:MikyMaf|msg]]) 22:52, 16 nov 2023 (CET)
Ritorna alla pagina "Forme di vita".