Sub tuum praesidium: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 117:
 
==Indulgenza==
[[Papa Pio VI]] nel decreto del 5 aprile 1786 concesse l'indulgenza di cento giorni e, nelle domeniche, di 7 anni e altrettante quarantennequarantene a chiunque con cuore [[contrizione|contrito]] recitasse la mattina l'antifona ''[[Salve regina]]'' e la sera il ''Sub tuum praesidium''.<ref>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=qMKmGkxJIEAC&pg=PA65|pagina=65|titolo=Breve istruzione sopra le ecclesiatiche indulgenze in generale e sopra il giubbileo|autore=Canciani Amadeo|anno=1826|editore=nella tipografia Andreola editr.|OCLC=}}</ref>
 
Questo tipo di indulgenze espresso in giorni fu superato dall{{'}}''[[Indulgentiarum Doctrina]]'' del 1967.
 
L{{'}}''[[Enchiridion Indulgentiarum]]'' del 2004 prevede l'indulgenza parziale.<ref>''[[Enchiridion Indulgentiarum]]'', ''Concessiones'', n°. 1817 $2, Libreria Editrice Vaticana, 4a edizione, 2004, p. 63. {{ISBN|88-209-2785-3}}.</ref>
 
==Note==