Geometra Calboni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A.rasulo (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 22:
 
== Il personaggio ==
Secondo quanto riportato neiNei libri dedicati alle avventure di Fantozzi, risulta che il nome di battesimo di Calboni sia Luciano, mentre nei film viene chiamato solo per cognome. Calboni lavora, come Fantozzi, alla [[Megaditta]]; di comportamento diametralmente opposto rispetto a Fantozzi e Filini, ha un carattere gioviale ma profondamente [[arrivismo|arrivista]] e servile, raccontando spesso bugie ed ostentando fantomatiche conoscenze importanti, un linguaggio forbito, superiorità nei confronti dei colleghi e ruffianeria e adulazione verso i superiori.
{{citazione|Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive.|Voce narrante nel film ''[[Fantozzi (film)|Fantozzi]]''}}
Personaggio altezzoso e mal sopportato dai colleghi, con baffetti da donnaiolo incallito, soffia la Silvani al povero Fantozzi e poi la tradisce ripetutamente. Calboni è l'unico collega che dà del tu a Fantozzi e la cosa è reciproca (nel libri viene detto che Calboni e Fantozzi erano stati compagni di scuola); il protagonista vi entra continuamente in competizione per tentare di fare bella figura di fronte alla signorina Silvani o davanti ai superiori, ma Calboni ha quasi sempre la meglio. Quest'ultimo è solito rivolgersi al ragioniere chiamandolo "puccettone" in tono canzonatorio torcendogli la guancia con il dito indice e medio.