Windows 2000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Vaird (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Riga 21:
'''Windows 2000''' è un [[sistema operativo]] prodotto da [[Microsoft]] come parte della famiglia di sistemi operativi [[Windows NT]]. È stato distribuito alla produzione il 15 dicembre 1999,<ref name="RTM">{{Cita web|url=https://news.microsoft.com/1999/12/15/microsoft-releases-windows-2000-to-manufacturing/ |titolo=Microsoft Releases Windows 2000 to Manufacturing |data=15 dicembre 1999 |editore=[[Microsoft]] |opera=News Center |accesso=14 febbraio 2017}}</ref> e lanciato al dettaglio il 17 febbraio 2000.<ref name="GA">{{Cita web|url=https://news.microsoft.com/2000/02/17/gates-ushers-in-next-generation-of-pc-computing-with-launch-of-windows-2000/ |titolo=Gates Ushers in Next Generation of PC Computing With Launch of Windows 2000 |data=17 febbraio 2000 |editore=[[Microsoft]] |opera=News Center |accesso=17 febbraio 2018}}</ref> È il successore di [[Windows NT 4.0]].
 
Windows 2000 introduce il file system [[NTFS]] 3.0,<ref name="NTFS3">{{Cita web|url=http://support.microsoft.com/kb/253845|titolo=New Capabilities and Features of the NTFS 3.0 File System|cognome=|nome=|data=|opera=Microsoft Support|editore=[[Microsoft]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071024100310/http://support.microsoft.com/kb/253845|dataarchivio=24 ottobre 2007|accesso=14 febbraio 2017}}</ref> [[Encrypting File System]],<ref name="Windows2000EFS">{{Cita web|url=https://technet.microsoft.com/en-us/library/dd277413.aspx|titolo=Implementing the Encrypting File System in Windows 2000|cognome=|nome=|data=24 marzo 2009|opera=[[Microsoft TechNet|TechNet]]|editore=[[Microsoft]]|urlarchivio=|accesso=14 febbraio 2017}}</ref> così come l'archiviazione su disco di base e dinamica.<ref name="DiskManagement">{{Cita web|url=https://technet.microsoft.com/library/Cc960726 |titolo=Disk Management |editore=[[Microsoft]] |opera=[[Microsoft TechNet|TechNet]] |accesso=14 febbraio 2017}}</ref> Il supporto per le persone con disabilità è stato migliorato su Windows NT 4.0 con una serie di nuove tecnologie assistive,<ref name="Accessibility">{{Cita web|url=http://www.microsoft.com/enable/products/windows2000/features.aspx |titolo=Windows 2000 Professional Accessibility Features |editore=[[Microsoft]] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20031217031420/http://www.microsoft.com/enable/products/windows2000/features.aspx |dataarchivio=17 dicembre 2003 |accesso=14 febbraio 2017}}</ref> e Microsoft aumentò il supporto per diverse lingue<ref name="Windows2000MUI">{{Cita web |url=https://msdn.microsoft.com/en-us/goglobal/bb688178.aspx |titolo=Frequently Asked Questions: Windows Server 2003, Windows XP, and Windows 2000 MUI |editore=[[Microsoft]] |opera=[[Microsoft Developer Network|MSDN]] |accesso=17 febbraio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170218063904/https://msdn.microsoft.com/en-us/goglobal/bb688178.aspx |dataarchivio=18 febbraio 2017 |urlmorto=sì }}</ref> e le informazioni locali.<ref name="LocaleIDs">{{Cita web|url=http://www.microsoft.com/globaldev/reference/win2k/setup/lcid.mspx |titolo=Windows 2000 - List of Locale IDs and Language Groups |editore=[[Microsoft]] |opera=Global Development and Computing Portal |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030203143337/http://www.microsoft.com/globaldev/reference/win2k/setup/lcid.mspx |dataarchivio=3 febbraio 2003 |accesso=14 febbraio 2017}}</ref> La famiglia [[Windows 2000 Server]] ha funzionalità aggiuntive, in particolare l'introduzione di [[Active Directory]],<ref name="Windows2000ServerFamily">{{Cita web|url=https://technet.microsoft.com/library/Cc960357 |titolo=Windows 2000 Server Family |editore=[[Microsoft]] |opera=[[Microsoft TechNet|TechNet]] |accesso=17 febbraio 2017}}</ref> che negli anni seguenti è diventato un [[servizio di directory]] ampiamente utilizzato negli ambienti aziendali.
 
Windows 2000 fu distribuito in quattro edizioni: ''Professional'', ''Server'', ''Advanced Server'', e ''Datacenter Server'';<ref name="Windows2000Packaging">{{Cita web|url=https://news.microsoft.com/1998/10/27/microsoft-renames-windows-nt-5-0-product-line-to-windows-2000-signals-evolution-of-windows-nt-technology-into-mainstream/ |titolo=Microsoft Renames Windows NT 5.0 Product Line to Windows 2000; Signals Evolution of Windows NT Technology Into Mainstream |data=27 ottobre 1998 |editore=[[Microsoft]] |opera=News Center |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090112171025/http://www.microsoft.com/presspass/press/1998/Oct98/NT5.mspx |dataarchivio=12 gennaio 2009 |accesso=14 febbraio 2017}}</ref> quest'ultimo venne distribuito alla produzione e lanciato mesi dopo le altre edizioni.<ref name="FinalPackaging">{{Cita web|url=http://www.microsoft.com/en-us/news/press/1999/aug99/smppr.aspx |titolo=Microsoft Announces Final Packaging for Windows 2000 |data=17 agosto 1999 |editore=[[Microsoft]] |opera=News Center |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140508060259/http://www.microsoft.com/en-us/news/press/1999/aug99/smppr.aspx |dataarchivio=8 maggio 2014 |accesso=14 febbraio 2017}}</ref> Sebbene ogni edizione di Windows 2000 fosse destinata a un mercato diverso, condividevano un set di funzionalità di base, tra cui molte utilità di sistema come Microsoft Management Console e le applicazioni di amministrazione di sistema standard.
Riga 34:
 
==Caratteristiche principali==
Al pari del suo predecessore, Windows 2000 fu concepito per un utilizzo in ambito professionale e come [[server]], grazie alle elevate prestazioni, stabilità e sicurezza. L'edizione Professional era destinata a [[CAD]], grafica, calcolo matematico e come workstation personale in ambito aziendale. Furono commercializzate le edizioni Server, Advanced Server e Datacenter Server. Successivamente furono distribuite due versioni a [[64 bit]] per i nuovi processori [[Intel]] [[Itanium]] e [[Itanium 2]] nel [[2001]] (Advanced Server Limited Edition e Datacenter Server Limited Edition).
 
Windows 2000 ha rappresentato un'obiettiva evoluzione rispetto alla versione precedente. Era dotato di un'interfaccia utente rinnovata e di un grande numero di innovazioni tecnologiche, fra le quali:
Riga 44:
* '''''Supporto energetico''''' - grazie alle funzioni [[Advanced Power Management|APM]] di gestione e [[risparmio energetico]], permetteva l'uso agevole sui sistemi portatili
* '''''[[USB]]''''' - supportava le periferiche USB e l'[[Hot swap]]
* '''''[[Multimedialità]]''''' - supportava [[DirectX]], i nuovi driver WDM ([[Windows Driver Model]]) e le periferiche multimediali
* '''''[[Background Intelligent Transfer System]]''''' (BITS) - permetteva di scaricare dalla rete in modo intelligente risorse per aggiornare il sistema operativo.
Windows 2000 riscontrò un notevole successo di vendite, molte imprese scelsero la versione Professional come standard aziendale e le edizioni Server ebbero significative quote di mercato sia sulle nuove installazioni che nelle conversioni di server esistenti, a spese soprattutto degli Unix commerciali, malgrado il crescente successo di Linux e degli altri sistemi operativi open source. Una significativa eccezione fu costituita dai server web, dove nonostante un discreto successo l'adozione di Linux è stata superiore.