Fabrizio Ravanelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Elimino doppie spaziature |
||
Riga 91:
Tornato ad Avellino nell'estate 1990, si ritrova nuovamente chiuso tra le fila dei campani con cui gioca soltanto il precampionato e due gare di [[Coppa Italia]], sicché a settembre è acquistato dai pari categoria della {{Calcio Reggiana|N}}. Qui emerge perentoriamente<ref name="Big"/> disputando due buoni campionati di Serie B, in particolar modo il primo, 1990-1991, dove con 16 centri porta gli emiliani a sfiorare quella che sarebbe stata una storica promozione in Serie A, al tempo mai raggiunta prima dal club granata.
Le prove offerte a [[Reggio Emilia]] fanno convergere su Ravanelli le attenzioni della Juventus che, a più riprese, cerca di portarlo in [[Piemonte]] già nella seconda parte del 1991,<ref name="Dalla Vite">{{cita news|autore=Matteo Dalla Vite|titolo=L'amante della Signora|pubblicazione=Guerin Sportivo|numero=nº
Tale ''querelle'' di mercato finisce tuttavia per porre il giocatore, che nel frattempo si era esposto pubblicamente circa la volontà di vestire la maglia bianconera,<ref name="Dalla Vite"/> in aperto contrasto con la tifoseria della ''Regia'',<ref name="Dalla Vite"/><ref name="Big"/><ref name="Bedeschi-2015">{{cita web|autore=Stefano Bedeschi|url=https://ilpalloneracconta.blogspot.it/2007/12/fabrizio-ravanelli.html|titolo=Fabrizio RAVANELLI|data=11 dicembre 2015}}</ref> influendo negativamente sul rendimento in campo nell'annata 1991-1992<ref name="Dalla Vite"/> in cui dimezza il bottino sottoporta.
|