Edi Rama: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Elimino doppie spaziature |
||
Riga 123:
Il 21 gennaio 2011, quando una manifestazione dell'opposizione socialista contro il governo albanese viene repressa con la forza dal Ministro degli Interni [[Lulzim Basha]] e negli scontri muoiono quattro manifestanti. Rama, come capo dell'opposizione, gli dà dell'"assassino", in quanto la ''Guardia Repubblicana'', accusata delle uccisioni, fa capo direttamente a Basha. L'episodio, apice dello scontro politico in Albania, ha anche l'effetto di rimandare l'integrazione europea del paese: l'[[Unione europea|UE]] rigetta la candidatura del paese all'adesione. Per questo episodio la candidatura di Basha a sindaco di Tirana sembra in bilico, ma alla fine Berisha gli riconferma la fiducia.<ref>[https://estjournal.wordpress.com/tag/lulzim-basha/ ALBANIA: Elezioni amministrative, testa a testa per Tirana] EastJournal</ref>
Alle ultime elezioni amministrative per il comune di Tirana svolte nel 2011 non è stato rieletto per la quarta volta, battuto dal candidato della coalizione "''Alleanza per i cittadini''" [[Lulzim Basha]], nuovo primo cittadino della capitale albanese,
==== Impatto sulla capitale ====
|