Speed Up: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m CEV Moto 2 |
|||
Riga 69:
Nel [[Motomondiale 2022|2022]] le uniche due B-22 sono quelle schierate dal team ufficiale e affidate alla coppia di piloti composta da [[Fermín Aldeguer]] e [[Romano Fenati]]. Quest'ultimo lascia la squadra all'indomani del Gran Premio di [[Gran Premio motociclistico di Spagna 2022|Jerez]]<ref>{{Cita web|url=https://www.motorbox.com/moto/sport/motogp/news/romano-fenati-ancora-una-volta-fuori-dalla-moto2|titolo=Romano Fenati (ancora una volta) fuori dalla Moto2|autore=Simone Valtieri|editore=Boxer S.r.l.|lingua=it|data=5 maggio 2022}}</ref> venendo sostituito da [[Alonso López (motociclista)|Alonso López]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gpone.com/it/2022/05/09/moto2/ufficiale-alonso-lopez-sostituira-romano-fenati-nel-team-speedup.html|titolo=Moto2, Ufficiale - Alonso Lopez sostituirà Romano Fenati nel team SpeedUp|autore=GPone|editore=Buffer Overflow S.r.l.|data=9 maggio 2022}}</ref> Proprio López, in occasione del Gran Premio di [[Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini 2022|Misano]], taglia il traguardo al primo posto riportando la vittoria al costruttore [[Veneto]] che mancava dalla stagione [[Motomondiale 2018|2018]] con [[Fabio Quartararo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corsedimoto.com/motomondiale/moto2-misano-lopez-boscoscuro-intesa-vincente-vietti-addio-mondiale/|titolo=Moto2 Misano: Lopez-Boscoscuro intesa vincente, Vietti addio Mondiale?|autore=Diana Tamantini|editore=CDM Edizioni|data=4 settembre 2022}}</ref>
López ottiene un'altra affermazione in [[Gran Premio motociclistico d'Australia 2022|Australia]], dove Aldeguer fa segnare la sua seconda [[pole position]] stagionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.corsedimoto.com/motomondiale/moto2-argentina-fermin-aldeguer-scatenato-ecco-la-prima-pole/|titolo=Moto2 Argentina: Fermín Aldeguer scatenato, ecco la prima pole|editore=CDM Edizioni|data=2 aprile 2022|autore=Diana Tamantini}}</ref> Boscoscuro si conferma al secondo posto tra i costruttori<ref name=Moto2>{{cita web|url=https://resources.motogp.com/files/results/2022/VAL/Moto2/RAC/worldstanding.pdf|titolo=Moto2 2022 - World Championship Classification|lingua=en|data=6 novembre 2022|editore=Dorna Sports S.L.|formato=pdf}}</ref> mentre il Team si piazza al sesto posto in classifica a squadre.<ref name=Moto2/>
==Campionato Europeo FIM CEV Moto2==
[[File:Yari Montella 55.jpg|thumb|left|[[Yari Montella]], vincitore del primo titolo europeo per Speed Up nel [[Campionato Europeo Velocità 2020|2020]].]]
A partire dalla stagione [[Campionato Europeo Velocità 2015|2015]] la classe Moto2 del [[campeonato de España de Velocidad]] viene elevata al rango di campionato europeo.<ref>{{Cita web|https://www.motociclismo.it/cev-dal-2015-la-classe-moto3-diventera-un-campionato-mondiale-novita-anche-per-moto2-e-sbk-moto-60526|titolo=CEV 2015: la Moto3 diventa Mondiale Juniores (e altre novità)|data=4 dicembre 2014|editore=Sportcom S.r.l.}}</ref> Speed Up esordisce in questa competizione nel [[Campionato Europeo Velocità 2016|2016]] con il britannico Paul Curran che disputa un paio di prove senza ottenere punti. Nel [[Campionato Europeo Velocità 2018|2018]] l'italiano [[Tommaso Marcon]] ottiene due piazzamenti a podio e si classifica sesto in campionato.<ref name=STD>{{Cita web|url=https://results.fim-europe.eu/event/Portugal,Estoril,2018-03-25/CEV-Repsol-European-Championship-492/merge/Championship-Standing-3236|titolo=CEV Moto2 2018 - Championship Standings|lingua=en|data=25 novembre 2018}}</ref>
Nel [[Campionato Europeo Velocità 2019|2019]] il team Ciatti affianca [[Yari Montella]] al confermato Marcon. Entrambi vanno a podio classificandosi rispettivamente settimo e quarto in campionato. Nel [[Campionato Europeo Velocità 2020|2020]] l'unica SF20T portata in pista da Montella, vince agevolmente il titolo continetale.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/motogp/2020/10/31/cev-moto2-yari-montella-campione-europeo|autore=Rosario Triolo|titolo=Cev Moto2, Yari Montella è campione europeo|data=31 ottobre 2020|editore=Sky Italia S.r.l.}}</ref> Nel [[Campionato Europeo Velocità 2021|2021]] il team Ciatti gareggia con gli spagnoli [[Fermín Aldeguer]] e [[Alonso López (motociclista)|Alonso López]] che dominano il campionato chiudendo rispettivamente primo e secondo con dieci doppiette in undici gare disputate.<ref>{{cita web|url=https://www.gpone.com/it/2021/08/23/moto2/il-team-ciatti-e-boscoscuro-fanno-bis-aldeguer-e-campione-europeo.html|titolo=Moto2, Il team Ciatti e Boscoscuro fanno bis: Aldeguer è campione europeo|editore=Buffer Overflow S.r.l.|data=23 agosto 2021}}</ref> Nel [[Campionato Europeo Velocità 2022|2022]] Boscoscuro ottiene qualche punto con Angelo Tagliarini. Nel [[Campionato Europeo Velocità 2023|2023]] vengono messe in pista sei Boscoscuro, affidate a varie squadre. Tra i piloti prevale [[Alberto Surra]] che ottiene cinque piazzamenti a podio e si classifica terzo in campionato.<ref>{{Cita web|url=https://results.fim-europe.eu/event/Spain,Ricardo-Tormo,2023-11-05/FIM-JuniorGP-(Moto2,-Stock-European-Championship,-ETC)-1605/merge/Championship-Standings-9175|titolo=CEV Moto2 2023 - Championship Standings|lingua=en|data=5 novembre 2023}}</ref>
==Campionato Italiano Velocità==
|