Groschen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: il file 0_10_ATS_coin.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Materialscientist |
refusi, chiariti passaggi, meno link ad anni |
||
Riga 10:
[[File:Louis Bavaria 1314.jpg|thumb|Groschen di Luigi di Baviera]]
Nel
Sempre a imitazione del ''gros tournois'' furono coniati verso il
Entrambe le monete ebbero una notevole importanza e influenzarono molto le coniazioni tedesche. Il Groschen da 12 [[Pfennig]] era ancora più grande.
Riga 25:
== Monetazione moderna ==
Nel [[XIX secolo]] la [[Prussia]] coniò un [[Silbergroschen]] da 12 [[Pfennig
La [[Sassonia]] emise un ''[[Neugroschen]]'' dal 1840 al 1873 che era invece diviso in 10 Neu-[[Pfennig]].<ref name="Klütz-0"/>
== Monetazione contemporanea ==
In Germania dopo l'introduzione del [[Goldmark|marco]] da 100 Pfennig (
[[File:Austria2Grosze1925.jpg|thumb|Moneta austriaca da 2 Groschen]]
Tra il
Tra il
Il Groschen dà il nome alla famosa opera di [[Bertolt Brecht]], ''[[
In Russia la parola ''грош'' (groš) è sinonimo di moneta frazionaria. Era una moneta di rame dal valore di due [[copeco|copechi]] in uso dal [[XVIII secolo]] alla metà del [[XIX secolo|XIX]].<ref name="Klütz-0"/>
| |||