Máximo Kirchner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m epoca |
aggiornamento incipit |
||
Riga 2:
{{Carica pubblica
|nome = Máximo Kirchner
|immagine = Sesión 13-06-2018 Diputado Maximo Kirchner (cropped).jpg
|didascalia = Kirchner nel 2018
|carica = [[Camera dei deputati (Argentina)|Deputato dell'Argentina]]
|mandatoinizio = 10 dicembre [[2015]]
Riga 47:
|Attività = politico
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , deputato nazionale dal 2015. È figlio di due ex presidenti dell'Argentina, [[Néstor Kirchner]] e [[Cristina Fernández de Kirchner]]. Membro del Partito Giustizialista, è cofondatore di La Cámpora, un'organizzazione politica giovanile che ha sostenuto le presidenze dei suoi genitori.
Dal 2019 è presidente del blocco parlamentare Frente de Todos alla Camera dei Deputati. Nel 2021 è stato eletto presidente del Partito Giustizialista della Provincia di Buenos Aires
}}
== Biografia ==
Figlio di [[Néstor Kirchner|Néstor]], presidente dell'Argentina dal [[2003]] al [[2007]], e [[Cristina Fernández de Kirchner]], presidente dell'Argentina dal [[2007]] al [[2015]], frequentò le scuole a [[Río Gallegos]], dove il padre fu dapprima sindaco e poi governatore della [[Provincia di Santa Cruz (Argentina)|provincia di Santa Cruz]]. Intrapresa la carriera universitaria, Kirchner frequentò giurisprudenza e giornalismo a [[Buenos Aires]] senza mai terminare nessuno dei due corsi.<ref name=perfil>{{cita web|url=http://www.perfil.com/contenidos/2010/11/06/noticia_0012.html|titolo= Biografía no autorizada de Máximo, el “profundizador” del modelo K|pubblicazione=Perfil |data=6 novembre 2010|lingua=es}}</ref>
|