Ford B-MAX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Amux (discussione | contributi)
Meccanica: Rimosso "è" di troppo. Usato presente storico
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 70:
Il 1.6 Duratec alimentato a benzina è un quattro cilindri aspirato a iniezione elettronica con fasatura variabile TI-VCT erogante 105 cavalli (77 kW) di potenza massima con distribuzione sedici valvole. Ampiamente collaudato e disponibile su molti modelli della gamma Ford, questo 1.6 sulla B-Max è abbinato unicamente al cambio automatico a doppia [[frizione (meccanica)|frizione]] Powershift a sei rapporti. Eroga 150 Nm di coppia massima.
 
Il motore 1.5 Duratorq TDCI è un quattro cilindri [[common rail]] 16V è omologato [[Euro 6]] con [[filtro antiparticolato]] (DPF). Prodotto in [[India]], questo 1.5 è stato sviluppato interamente da Ford partendo dal più grande e noto 1.6 TDCI (di origine PSA-Ford). Eroga 75 cavalli (55 kW) con 190 Nm di coppia massima. È abbinato alla trasmissione manuale a 5 rapporti.
 
Il motore 1.6 Duratorq TDCI 16V (appartenente alla famiglia DLD-416 codice DV6ATED4 sviluppato dal gruppo PSA e Ford) è un quattro cilindri [[common rail]] che rispettavarispetta la norma antinquinamento [[Euro VI|Euro6]] con [[filtro antiparticolato]] (DPF) ed eroga 95 cavalli (70 kW) abbinato a un cambio manuale a 5 rapporti. La coppia massima è di 216 Nm.
 
== Motorizzazioni ==