Discussione:Belluno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.8.7
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Nuovo argomento
Riga 170:
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 02:11, 21 mag 2022 (CEST)
 
== Storia. Dal 2009 ad oggi non è accaduto nulla di rilevante a Belluno? ==
 
Direi che la sezione di storia, al paragrafo "Dal dopoguerra al Duemila" abbia bisogno di un aggiornamento. Il paragrafo si chiude con notizie di "importanza storica" sulle mostre a Palazzo Crepadona di Tiziano e Andrea Brustolon, tenutesi più di un decennio fa. Ci siamo dimenticati di Vaia? Direi che dal punto di vista storico, abbia una rilevanza non indifferente, in quanto anche Belluno ne fu colpita, seppur non in modo catastrofico. Il mio aggiornamento è stato eliminato perché non ritenuto rilevante dal punto di vista enciclopedico. Eppure è stata la peggiore catastrofe naturale dall'alluvione del '66, menzionata anch'essa nel paragrafo. Io non sono d'accordo sul fatto che tale evento venga ritenuto irrilevante per la storia della città. Forse le mostre tenutesi quasi vent'anni fa sono storicamente più importanti di una calamità come Vaia? --[[Utente:Massi illi|Massi illi]] ([[Discussioni utente:Massi illi|msg]]) 09:18, 19 nov 2023 (CET)
Ritorna alla pagina "Belluno".