Ultraman Cosmos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho modificato il testo per renderlo più comprensibile e più professionale. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Newcomer task: copyedit |
Resa più fluida la lettura del testo |
||
Riga 1:
''Testo in corsivo''{{Correggere|televisione|febbraio 2020|scritta in gran parte in altra lingua straniera}}
{{FictionTV
|titolo italiano = Ultraman Cosmos
Riga 56:
}}
{{Nihongo|'''''Ultraman Cosmos'''''|ウルトラマンコスモス|Urutoraman Kosumosu}} è una serie televisiva [[tokusatsu]] [[giappone]]se ed è il sedicesimo titolo della [[Ultra (franchise)|serie Ultra]].
Nel giugno 2002 ''Ultraman'' ''Cosmos è'' stata rimossa dal palinsesto per diverse settimane, quando l'attore principale Taiyou Sugiura è stato
== Produzione ==
Tsuburaya, osservando la crescente tendenza alla violenza che riscontrava nei giovani giapponesi, ha voluto creare un personaggio con una natura più dolce rispetto ai suoi predecessori
La serie detiene molti primati per il franchise, tra cui il fatto che l'inizio della storia è raccontato in un film e non in un episodio televisivo. Infatti ''Ultraman Cosmos: The First Contact'' è il prequel della serie e ha avuto luogo otto anni prima dell'episodio 1. Racconta di quando l'undicenne Musashi Haruno incontra l'essere di luce, Ultraman Cosmos. I due fanno amicizia
Dieci anni dopo Musashi, ora diciannovenne e membro del Team EYES, incontra ancora una volta l'essere di luce della sua infanzia.
== Episodi ==
|